Konsumer Italia: attenti alle truffe sul trading online
Attenti a investire denaro online. Si rischia di incappare in qualche truffa. L’allarme viene da Konsumer Italia, che dichiara di ricevere continuamente segnalazioni di consumatori che, dopo aver investito somme di denaro sui siti di trading on line, hanno paura di essere stati truffati.
“Investire denaro on line non è un gioco e non sempre gli operatori ed i siti sono soggetti autorizzati – dice Raffaella Grisafi, vicepresidente Konsumer Italia – In molti casi, infatti, si tratta di vere e proprie truffe punite dalla legge, poste in essere da soggetti sprovvisti di ogni autorizzazione. E l’esercizio abusivo di servizi e attività di investimento in Italia è un reato punito con la reclusione fino ad un massimo di 8 anni (art. 166 del Testo unico della Finanza – Tuf). Prima di imbattersi nel trading on line – prosegue la responsabile dell’associazione – è importante assicurarsi che si tratti di un soggetto autorizzato ad operare, diffidando da chi promette ritorni economici molto elevati o realizzabili in breve tempo nonché incentivi (bonus) per invogliarti ad investire. Le insistenti telefonate dell’operatore per convincerti a investire (cd. cold calling) possono essere un altro segnale di pericolo. A tal fine CONSOB emette periodici avvisi in cui rende noti i nomi dei soggetti non autorizzati”.

Scrive per noi

- Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.
Top news2023.01.27Specie esotiche invasive, la Commissione europea deferisce l’Italia alla Corte di giustizia
Top news2023.01.26Mappa dei rischi umani e ambientali, Fairtrade: ecco i diritti violati dietro caffè, cacao e banane
Top news2023.01.25Api, farfalle & Co: la Commissione europea lancia un nuovo patto per gli impollinatori
Top news2023.01.24Digito ergo sum. Come sta cambiando il giornalismo digitale?