A quanti è successo di ritrovarsi iscritti per errore nella banca dati del CRIF? Secondo Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, siamo tutti iscritti anche se in maniera illecita. Andiamo con ordine.  Il CRIF è il  maggior gestore di  informazioni creditizie che raccoglie al suo interno i dati forniti direttamente dagli Enti finanziatori (banche e società finanziarie, una sorta di banca dati (un contenitore) in cui vengono segnalati i cosiddetti “cattivi pagatori” ovvero quei cittadini che non riescono a pagare puntualmente entro le rispettive scadenze le rate di un finanziamento o mutuo che sia o non  le pagano affattoIn teoria, questo sistema dovrebbe garantire le banche e le società finanziarie. Nella pratica, però, può capitare, e non di rado, di essere inseriti nella lista dei cattivi pagatori anche per errore, o perché  è saltata qualche rata, o perché vittima inconsapevole di furto d’identità, frode o perfino di omonimia. Per regolamentare le iscrizioni, è intervenuto il garante della privacy chiedendo che le segnalazioni dei nominativi a queste banche vengano inoltrate solo in caso di mancato pagamento di somme consistenti o, se l’importo non è rilevante, dopo il mancato pagamento di più rate (almeno quattro), inoltre bisogna dare un preavviso all’interessato con possibilità di iscrizione trascorsi “almeno quindici giorni” dalla spedizione dell’avviso stesso.
Eppure un metodo per ‘salvarsi’ c’è: “Contro la cattiva prassi di utilizzare l’iscrizione alla CRIF come strumento “estorsivo” per ottenere i pagamenti, omettendo di inviare un preavviso almeno quindici giorni prima della segnalazione, da diritto a ottenere un provvedimento per la cancellazione del proprio nome, nonché, a chiedere  anche il risarcimento danni  per violazione del diritto alla privacy e non potendo, una persona segnalata al CRIF, accedere ad alcun credito” conclude Cuoco.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)