Guida accompagnata per minori, al via dal 22 aprile 2012
Dal 22 aprile 2012 i minori 17enni potranno guidare accompagnati. Entrerà, infatti, in vigore il decreto del ministro dei Trasporti che autorizza la “guida accompagnata” per i 17enni che hanno già la patente di guida per la moto.
Lo fa sapere Adiconsum che precisa le modalità del regolamento che permette ai minori di esercitarsi alla guida di autoveicoli, per prepararsi a sostenere, compiuti i 18 anni, l’esame di pratica per la patente B.

- un’attestazione su conto corrente n. 4028 (per le imposte di bollo sull’istanza e sull’autorizzazione alla guida accompagnata);
- un’attestazione di versamento su conto corrente n. 9001;
- una certificazione attestante la sussistenza dei requisiti psico-fisici;
- una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà comprovante la qualità di genitore, ovvero di legale, con relativa documento di identità del dichiarante.
- il minore deve avere con sé l’autorizzazione e la patente di cui è titolare;
- l’accompagnatore deve avere con sé la patente di guida prescritta;
- gli autoveicoli devono essere muniti, nella parte anteriore e superiore, di un contrassegno recante le lettere alfabetiche maiuscole “GA”, di colore nero su fondo giallo retroriflettente. Tale contrassegno deve essere applicato in posizione verticale o subverticale in modo ben visibile e tale da non ostacolare la necessaria visibilità dal posto di guida e da quello occupato dall’accompagnatore.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”