App ed ebook. Così cambia il mercato del libro d’arte in Italia. La conferma viene dall’indagine presentata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) ad Artelibro nel corso della tavola rotonda Le forme del sublime.  Se è vero che il mercato si riduce – negli ultimi anni perde più del 10% – è anche vero che tra 2010 e 2011 aumenta in tutti i Paesi l’offerta di app d’arte (museali, turistiche, archeologico..). Non rappresentano certo un mercato ma sicuramente costituiscono un servizio (il 66% sono gratuite) a disposizione del visitatore: la crescita delle app d’arte in Italia è cresciuto del 73% sul 2010. Complessivamente, a livello internazionale, sono comunque più che raddoppiate (+59%).Irrompe l’ebook, anche qui – Si sta creando un’offerta di ebook d’arte, architettura e design (che già rappresenta il 3% degli ebook in commercio) in italiano: in due anni è decuplicata. Le potenzialità di questo segmento in formato ebook (saggistica d’arte, ecc.) sono indicate dai titoli disponibili su Amazon.com ma anche nella possibilità di gestire la “coda lunga” soprattutto nella saggistica d’arte.
“Il settore dell’editoria d’arte, pur nelle difficoltà congiunturali e strutturali di questi anni, mostra comunque una sua capacità di articolazione – ha spiegato il responsabile dell’Ufficio studi AIE Giovanni Peresson – Il settore vede ormai accanto al tradizionale catalogo e monografia d’arte, l’editoria facsimilare (circa 16milioni di euro), un catalogo che comincia ad apparire significativo composto di e-book e applicazioni, una volontà in direzione dell’internazionalizzazione e alle coedizioni. Certo le politiche museali ed espositive – e più in generale quelle legate al turismo culturale – non hanno favorito in questi anni il settore. Il fatto che il primo museo italiano per visitatori si collochi nel ranking mondiale al 21mo posto aiuta a comprendere alcune delle difficoltà che il settore incontra nel nostro mercato”. 
All’interno del settore, buona è la performances fatta registrare dalla saggistica d’arte o d’architettura, ecc. illustrata, che ha registrato un +21%.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)