Sanremo, il Festival inizia a svegliarsi
Archiviata la prima serata del Festival di Sanremo, tra soddisfatti e non, ieri sera è andato in onda il secondo appuntamento, che è sembrato decisamente più scorrevole e movimentato. Vuoi perché ci sono state ben 4 eliminazioni, vuoi per la presenza della Mrazova, vuoi per le sfide dei giovani e per gli sketch dei “Soliti Idioti” (alcuni più divertenti di altri), ma ieri sera lo spettacolo ha convinto e coinvolto maggiormente. Ogni artista, in sostanza, ha mostrato i proprio muscoli.
Si sono riascoltate le quattordici canzoni in gara dei Big: alcuni, come Noemi, hanno decisamente migliorato la loro performance con maggiore precisione vocale e interpretazione dosata; altri, come Nina Zilli e Arisa, hanno confermato l’ottimo giudizio del primo ascolto, riuscendo ad essere anche le più applaudite in sala stampa.
Irene Fornaciari, che è stata eliminata, anche ieri sera sembrava aver confuso il palco del Teatro Ariston con quello del Festivalbar. Insieme a lei, sono stati eliminati i Marlene Kuntz, la strana coppia Gigi D’alessio e Loredana Bertè e Pierdavide Carone con Lucio Dalla. Due di questi artisti, possono sperare nel ripescaggio, che avverrà stasera nel corso della terza puntata, tramite il televoto. E’ facile intuire che, a ritornare in gara, hanno più chance le coppie D’alessio – Bertè e Carone – Dalla.
Viene da chiedersi come i Matia Bazar siano potuti passare indenni all’eliminazione, con una canzone che anche al secondo ascolto sembra già vecchia, nonostante Silvia Mezzanotte cerchi in tutti i modi di essere convincente, ed è forse grazie a questo suo tentativo che si deve il passaggio in semifinale. Sarà curioso vedere cosa possano combinare venerdì nella serata dei duetti con il loro ospite speciale, Platinette.
Emma invece, nonostante la febbre, si presenta sul palco più scatenata che mai, energica e grintosa, e il suo brano è qualcosa di nuovo per i suoi fan, ma cambiare o quantomeno cercare di dire e fare qualcosa di nuovo e diverso, è un tentativo che si deve e può fare, e lei ci sta riuscendo.
Le radio per il momento premiano Dolcenera, con il suo brano che risulta essere il più trasmesso, staccando anche di molto gli altri artisti. Dopo di lei ci sono Nina Zilli e Francesco Renga.
Rocco Papaleo si conferma sempre più capace e ironico, presentandosi sulla scena come il tecnico che ha risolto il problema delle votazioni, con un caschetto giallo da operaio, ma portando con sé le palette coi numeri scritti sopra, in caso di ulteriori guasti.
Ivana Mrazova, invece, per il momento ci degna della sua sola presenza (e che presenza verrebbe da dire!), sperando però che nelle prossime puntate possa fare qualcosa di più significativo.
Tra i giovani, primeggia in assoluto la nuova scommessa della Caselli, Erica Mou con la sua “Nella vasca da bagno del tempo” che incanta pubblico e critica. Giudizi molto positivi anche per Marco Guazzone con “Guasto” (sembra avere buone probabilità di successo); fossero tutti “guasti” come lui, la musica italiana potrebbe tirare un sospiro di sollievo. Tra gli altri giovani c’è il teenager Alessandro Casillo, copia italiana di Zac Efron, che ha sicuramente un appeal tra le ragazzine più per il suo aspetto che per la sua canzone di discutibile bellezza.
Da segnalare anche la presenza del dj Martin Solveign, che prima ha cantato la sua hit “Hello”, per poi andarsene, quasi seccato e offeso, dall’ imitazione che Papaleo ha fatto sul palco dopo la sua esibizione, lasciando il comico e Morandi abbastanza sorpresi. Ma si sa, gli ospiti internazionali non sempre colgono e accettano con piacere l’humor italiano.
Gli ascolti della seconda serata, come prevedibile, sono stai in calo, pur mantenendosi molto alti: nella prima parte sopra gli 11 milioni e nella seconda intorno ai 6 milioni, per una media ponderata tra le due parti pari a 9 milioni 199 mila telespettatori con il 39,38 % di share. Il picco di share si è avuto all’ 1.07 con il 57,07 %.
Questa seconda serata insomma, risulta più convincente della prima, più incentrata sulle canzoni e sulla gara. Mentre c’è grande attesa per la puntata di questa sera che vedrà salire sul palco artisti internazionali che canteranno insieme ai Big le canzoni italiane più famose nel mondo.
Risulta ancora difficile constatare chi possa avere delle chance per vincere, molte canzoni si giocano ancora la vittoria, in cui il televoto e Facebook faranno la differenza, dando forse una decisione (troppo) importante a un pubblico (troppo) giovane.
a cura di Francesco Calì, inviato da Sanremo

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”