Settimana Mondiale, Adoc: in Italia il 7% in più di vittime su strade di media UE
Quella in corso è la Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale promossa dalle Nazioni Unite e dedicata, quest’anno, alla sicurezza stradale dei pedoni. L’Adoc rimarca il fatto che in Italia il numero di incidenti per milione di abitanti è maggiore del 7% rispetto alla media europea e del 40% rispetto a Paesi come la Germania e la Spagna.
“E’ ancora troppo alto il numero delle vittime della strada in Italia, nel 2012 ci sono stati 62 incidenti per milione di abitanti, contro i 55 della media europea, il 7% in più – dichiara Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc – una piaga da estirpare, che va affrontata con tutti i mezzi a disposizione. Non è accettabile che in Germania il numero di incidenti sia inferiore del 40% rispetto all’Italia o che in Francia le vittime siano il 10% di meno. Nella Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, organizzata dall’Onu, è importante sottolineare quanto sia fondamentale ridurre l’incidentalità su strada, considerando che circa il 15% di tutte le vittime della strada sono pedoni, che insieme ai ciclisti sono gli utenti più vulnerabili. In tal senso – conclude Santini – ricordiamo ai consumatori la sussistenza del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, amministrato dalla Consap, che interviene a supporto delle vittime risarcendo i danni subiti fino a 5 milioni di euro per danni a persona per sinistro”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”