Una vacanza al mare di una settimana per una famiglia di quattro persone può costare quasi 3600 euro, con un aumento del 3% rispetto ai poco meno di 3500 euro che servivano nel 2011. Si stima che quest’anno non raggiungerà il 35% il numero di italiani che partiranno le vacanze estive. E in generale, continuerà la tendenza al mordi e fuggi e al low cost.
L’Osservatorio nazionale Federconsumatori prosegue l’analisi sui prezzi turistici di quest’anno e, dopo aver analizzato i costi sulla spiaggia, comprensivi di abbonamenti giornalieri e mensili, stima i costi di una tradizionale vacanza al mare di una settimana, per una famiglia composta da due adulti e due ragazzi che viaggia in automobile: l’aumento medio sarà quest’anno del 3%, con una spesa di 3.586,30 euro, contro le circa 3470 dello scorso anno. Per Federconsumatori e Adusbef, sono “rincari dovuti soprattutto all’aumento del costo dei carburanti, che rispetto allo scorso anno sono aumentati del 19%, dei pedaggi autostradali, ma anche delle spese alimentari”.
L’Osservatorio Federconsumatori stima che, per due camere doppie in albergo e pensione completa per sette giorni, alla famiglia tipo servano 2030 euro (un ritocco del 2% rispetto allo scorso anno). Per i consumi allo stabilimento balneare – due lettini e un ombrellone per una settimana più le consumazioni al bar – viene stimata una spesa di 375,50 euro, in aumento del 5% rispetto ai circa 360 euro del 2011.
Rincarano fra il 2% e il 3% le escursioni: una gita di mezza giornata in una località caratteristica ha un costo medio di 21 euro (più 2% rispetto al 2011) mentre una escursione giornaliera in barca, che comprenda trasporto, accompagnatori, pranzo a bordo, ingresso a un parco marino e aperitivo, ha un prezzo medio di 63 euro a persona (più 3% rispetto al 2011). Considerando le voci del trasporto, alloggio e divertimenti, la stima di spesa fatta dall’associazione è di circa 3600 euro per una famiglia di quattro persone. In tempi di strettezze economiche, è una spesa accessibile a pochi.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)