
Acquisti e e-commerce, le tendenze del 2020 nell'analisi di Revolut
Acquisti, cresce l’e-commerce e aumentano i pagamenti contactless
L’app finanziaria Revolut ha analizzato le tendenze di acquisto degli italiani, fortemente condizionate dalla pandemia. L’e-commerce locale è cresciuto del 142% rispetto al 2019
Con la conclusione del 2020, l’app finanziaria Revolut ha analizzato le spese dell’anno, rilevando le tendenze di acquisto degli italiani, fortemente condizionate dalla pandemia. In particolare, dall’analisi è emerso che i consumatori italiani hanno prestato più attenzione ai canali e-commerce locali durante lo scorso anno.
E-commerce locale in crescita del 142%
Nonostante la spesa più consistente venga ancora effettuata sugli e-shop globali, secondo l’analisi Revolut, la spesa media degli utenti effettuata sui siti italiani è cresciuta del 142% rispetto al 2019, mostrando, dunque, una maggiore attenzione nei confronti delle aziende locali durante i mesi della pandemia.
In particolare, nel 2020 i consumatori hanno speso in media 913 euro a persona sui siti globali e 530 euro a persona sui siti locali.
Crescono i pagamenti contactless
La pandemia ha condizionato anche i piani di viaggio degli italiani, che nel 2020 hanno speso in Italia, con la propria carta, tre volte quello che hanno speso all’estero.
Inoltre, i clienti cercano metodi di pagamento più sicuri e tendono all’uso maggiore del contactless. Infatti, se nel dicembre 2019 il 72% dei pagamenti era contactless, nel dicembre 2020 la percentuale è salita all’81%. Una crescita influenzata anche dall’utilizzo di Apple Pay e Google Pay.
Al contrario, calano i prelievi di denaro presso gli sportelli, che nel 2019 erano utilizzati dal 71% dei clienti, mentre nel 2020 sono stati effettuati da solo il 35%.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Consumi2021.01.19Cashback, Federconsumatori segnala: portafoglio dell’App IO bloccato dall’8 gennaio
aaa_Secondo_Piano2021.01.19Viaggi nell’estate 2021, cosa deve fare chi prenota in anticipo?
Consumi2021.01.18Antitrust, sanzione di un milione di euro a Sixthcontinent Europe S.r.l.
Trasporti2021.01.18Incidenti ferroviari, alto il numero di sinistri legati alla mancata manutenzione