Consumi e tradimenti: quali sono i regali più comuni (foto pixabay)

Il tradimento è una delle tematiche che più appassiona gli italiani. E non a caso, visto che sono primi in classifica in Europa.

Se questo dato vi appare inaspettato, quello che è certo è che si tratta pur sempre di un comportamento che presenta importanti conseguenze psicologiche. Un tema su cui viene da interrogarsi, lo fanno un po’ tutte le persone, inclusi giornalisti e psicologi.

A conferma di ciò, un interessante articolo dedicato proprio al tradimento comparso su Subito News, nel quale si indagano in maniera esaustiva i motivi, le sfumature diverse tra uomo e donna, il significato stesso di un fenomeno capace di far parlare di sé fin dalla notte dei tempi.

Del tradimento raccontiamo qualcosa di più anche noi, concentrandoci su un aspetto legato al consumo: i regali più comuni che vengono fatti.

Un fenomeno diffuso

Sapete qual è la percentuale di italiani che tradisce secondo le statistiche? Come abbiamo già accennato, il Belpaese si trova al primo posto in Europa e con il 58% delle persone interessate.

Possiamo quindi affermare che, ebbene sì, gli italiani presentano una naturale predisposizione al tradire il partner, visto che almeno più della metà l’ha fatto una volta nella vita.

Una pratica comune e diffusa, ma con numeri interessanti anche nel resto dei Paesi europei. Vediamo gli altri posti di questa speciale classifica:

  • Al secondo posto: Spagna (53%).

  • Al terzo posto: Francia (49%).

  • Al quarto posto: Germania (48%).

  • Al quinto posto: Belgio (46%).

  • Al sesto posto: Regno Unito (45%).

  • Al settimo posto: Austria (42%).

  • All’ottavo posto: Danimarca (39%).

  • Al nono posto: Finlandia (37%).

  • Al decimo posto: Norvegia (36%).

I regali più comuni

Le relazioni sono fatte di simboli e i regali sono qualcosa che rivelano non poco.

Pertanto, se vi state chiedendo quali sono i regali più comuni che vengono scambiati all’interno di una relazione che è necessario rimanga discreta, questi sono diversi a seconda che a farli sia un lui o una lei.

Pertanto, sempre per fornire un ulteriore dato statistico, sembra che siano le donne a tradire di più, con una percentuale che arriva a raggiungere il 64%.

Tra i regali più comuni che lui fa a lei troviamo l’intimo sexy e i sex toys: soluzioni tipiche per rimarcare che si tratta di un legame basato principalmente sull’erotismo e il gioco.

Molto ambita la gioielleria anche se, vista la spesa più importante, tende a destare maggiori sospetti all’interno della relazione ufficiale (soprattutto quando il conto è condiviso).

E i doni più comuni fatti da lei a lui? Anch’essi sono valutati nel segno della discrezione per la presenza dell’altra e vedono oggetti più fantasiosi: le donne manifestano in questo modo la loro capacità di ascoltare ed essere originali.

Si va, quindi, da una bottiglia di vino a un oggetto desiderato in generale: articoli che esulano dalla routine. Ma soprattutto le donne tenderanno a ricoprire l’amante di attenzioni, dettagli che lo fanno sentire unico e speciale.

Un regalo anti-tradimento: esiste?

Sembra che un efficace regalo anti-tradimento, e non è il classico cornetto rosso, esista. Si tratta di un cucciolo o di un animale domestico, la cui presenza riesce a donare serenità alla coppia.

E a tenere più impegnato il corpo e la mente, soprattutto quando si tratta di un cane. Che sia di razza o provenga da un istituto come un canile, si rivelerà capace di fare la differenza e dare sempre gioia.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)