San Valentino, Polli Cooking Lab: l’aperitivo batte la classica cena
Valentine e Valentini del terzo millennio dite addio alle cene romantiche in ristoranti stellati, con tanto di candele accese e brindisi con champagne, e fate spazio a un bel aperitivo gourmet da gustare comodamente a casa. Sembra infatti che, nell’era dell’iper-connessione per accendere la passione si opti per soluzioni più smart e meno impegnative. Per 7 coppie su 10 l’aperitivo San Valentino si festeggia tra le mura domestiche, lo spazio ideale per stimolare l’intimità della coppia e per dedicarsi del tempo.
Cosa non deve mancare per una versione dedicata alla festa degli innamorati? Un drink con bollicine e una serie di appetizer a base di verdure ed ingredienti tipici del territorio.
“L’aperitivo ha superato la sua connotazione di semplice snack ed è diventato un momento di consumo del pasto che caratterizza lo stile di vita contemporaneo”, spiega Manuela Polli, Responsabile Comunicazione di Polli Cooking Lab.
Per un millennials su 2 la celebrazione dalla festa degli innamorati non può che svolgersi a tavola. Per il 57% di loro rappresenta il modo migliore per potersi concedere del tempo per se stessi: l’importante è non spendere una fortuna (46%) e scegliere una location che faccia sentire a proprio agio entrambi (38%) in un mood che sia romantico ma non eccessivamente forzato.
A sorpresa quindi, il 68% di loro dice no alla classica cena in pizzeria o al ristorante, considerata ‘vecchio stile’ e troppo impegnativa. I motivi? Troppo costosa (76%), non sempre all’altezza delle aspettative (63%) in merito al rapporto qualità/prezzo, caotica (59%) e troppo affollata (54%).
A trionfare è il concetto ‘self made’: per uno su 3 (32%) il regalo più bello è infatti dato da un piatto preparato in casa e dedicato alla propria dolce metà. Una dichiarazione d’amore che passa dalla scelta di ingredienti che richiamano la propria storia (36%) o, più semplicemente, che celebrano l’amore per il cibo (41%).
A cambiare è anche il menù delle coppie millennials: scendono i crostacei e molluschi (42%) e salgono verdure dell’orto (54%), come peperoni, scalogno e radicchio, accompagnate da spezie (41%), protagoniste di ricette leggere ma sfiziose e capaci di ‘esaltare’ i sensi.
Una volta pensato a come deliziare il palato, gli esperti consigliano di fare attenzione a piccoli dettagli che, anche per un momento informale come un aperitivo, a San Valentino assumono una rilevanza non indifferente e che possono compromettere o decretare il successo della serata. A cominciare dalla musica: bocciate le canzoni neomelodiche (68%) e promosse le serenate in chiave hip hop (59%) o pop rock (42%), con una particolare attenzione alla musica italiana (43%) che batte quella a stelle e strisce (39%).
L’atmosfera è fatta anche di luci: no a lampade al neon e sì a semplici candele bianche da sistemare sul tavolo o per terra (59%). Come apparecchiare la tavola? Per gli esperti di bon ton basta un runner dai colori tenui e di materiale grezzo (61%) oppure una minimale tovaglia di lino bianco (47%).
Infine il look: no a tuta e ciabatte anche se si sta in casa (82%): si celebra un evento importante per la coppia e in quanto tale va vissuto. Sì a jeans e camicia per lui (74%) e un vestito leggero con un filo di trucco per lei (72%).

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza