
Detox, tra i buoni propositi del 2020
Buoni propositi, iniziamo con un sano Detox. 5 consigli per iniziare l’anno
I buoni propositi per il nuovo anno partono dal detox: 5 gesti quotidiani da mettere in pratica dopo le feste
Gennaio è il mese in cui i buoni propositi fatti allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre arrivano alla prova dei fatti. Nella lista degli impegni da prender con il nuovo anno, in tanti avranno messo ai primi posti la volontà di prendersi un po’ più cura di sé stessi, nel corpo e nello spirito.
Dopo pandori e panettoni, brindisi e ore piccole, è arrivato il momento di un sano (quanto arduo) detox.
Se non sapete da che parte iniziare, niente paura: Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty, suggerisce 5 gesti quotidiani (beauty e non solo) da mettere in pratica dopo le feste, per depurarsi e iniziare l’anno con il piede giusto.
Depurare e decongestionare la pelle del viso
Il viso è una delle parti del corpo che più risente degli eccessi legati alle festività natalizie. Il freddo, il cibo e il poco riposo mettono a dura prova l’equilibrio della pelle e dedicarle un po’ di attenzioni può davvero fare la differenza.
Le maschere, in questo caso, possono essere delle ottime alleate, anche quelle fatte in casa: a base di limone, agrumi o argilla verde, che assorbe le tossine e il sebo in eccesso, per chi ha la pelle grassa o con yogurt, miele e argilla bianca, meno aggressiva, per chi ce l’ha secca o mista. Sulla zona occhi, invece, il suggerimento è quello di applicare un siero decongestionante che aiuta a levigare e idratare la pelle e a ridurre le occhiaie.
Non esagerare con il trucco
Anche la pelle ha bisogno di una pausa ed è per questo che, dopo le vacanze, è sempre meglio eliminare o ridurre al minimo il makeup, in modo da permetterle di respirare e di ritrovare il proprio equilibrio.
Chi non vuole rinunciare al trucco, però, può puntare su prodotti naturali e realizzati con ingredienti amici della pelle come creme e fondotinta a base di vitamine A, C ed E, che hanno proprietà antiossidanti, incentivano la produzione di collagene e stimolano l’idratazione: un mix perfetto per affrontare le giornate fredde di gennaio.

Prediligere cibi leggeri e che aiutano a depurarsi
Durante le feste è normale concedersi qualche sfizio e cedere alla tentazione di cibi ricchi di grassi e zuccheri, senza pensarci due volte. Purtroppo però stomaco, fegato e intestino possono risentirne.
A gennaio è importante ristabilire il loro equilibrio: via libera a tanta acqua e a cibi detossinanti che aiutano a rigenerare l’organismo come agrumi, carni bianche, pesce magro e tanta verdura, in primis i finocchi, che favoriscono la digestione e aiutano a sgonfiare l’addome. Tra gli alleati, per riscaldare i momenti più freddi e aiutare l’organismo, ci sono anche le tisane, meglio se a base di betulla, che stimola la diuresi e i reni per velocizzare il processo di depurazione dalle tossine.
Scegliere l’attività fisica adatta alle proprie esigenze
L’attività fisica è un toccasana per il corpo e un ottimo modo per depurarsi dopo le feste. Muoversi, infatti, favorisce la circolazione, sia quella sanguigna che linfatica, entrambe direttamente collegate all’eliminazione delle sostanze dannose per l’organismo.
Esistono tantissimi tipi diversi di attività, ognuno adatto a scopi specifici. La corsa è perfetta per chi ha bisogno di scaricare l’energia, lo yoga per chi vuole dedicarsi anche al detox della mente oltre che a quello del corpo, mentre la camminata all’aria aperta e in mezzo alla natura lascia liberi i pensieri e ci riconnette ai nostri equilibri naturali, aiutando la resistenza fisica, il respiro e la postura.
Dedicarsi tempo
Nonostante la pausa dal lavoro, a gennaio non è strano aver bisogno di staccare la spina per un po’.
L’iperconnessione delle feste, il continuo contatto con amici e parenti e la caccia all’ultimo regalo possono mettere a dura prova l’equilibrio di corpo e mente e far sentire il bisogno di un attimo di tranquillità tutto per sé.
È in questo caso che occorre prendersi un po’ di tempo per se stessi; le vacanze detox possono correre in aiuto: destinazioni lontane dalla tecnologia, retreat dedicati alla meditazione, rifugi in montagna tra la neve, spa e centri benessere sono perfetti per iniziare l’anno con calma.
Per chi non ha voglia di partire c’è, infine, la classica staycation, la vacanza in casa: l’importante è staccare internet e dedicarsi solo a se stessi, senza sensi di colpa.

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza