
Rimborso "polizze vita dormienti", nuova finestra per la presentazione delle domande
Rimborso “polizze vita dormienti”, nuova finestra per la presentazione delle domande
Il Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti ricorda che dal 1° dicembre 2022 al 28 febbraio 2023 è possibile presentare le domande per il rimborso parziale delle cosiddette “polizze vita dormienti”, esclusivamente tramite il Portale Unico di Consap
È previsto un nuovo stanziamento per il rimborso parziale di polizze vita dormienti ed è prevista anche una nuova finestra temporale per la presentazione delle domande di rimborso parziale, dal 1° dicembre 2022 al 28 febbraio 2023, attraverso il portale unico Consap, previa registrazione dell’utente. Lo ricorda il Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti (CRTCU).
Rimborso “polizze dormienti”, i requisiti
Il CRTCU ricorda che può essere presentata domanda di rimborso delle somme devolute al Fondo esclusivamente per le polizze vita prescritte per le quali sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
- evento (morte/vita dell’assicurato) o scadenza della polizza che hanno determinato il diritto a riscuotere il capitale assicurato, intervenuto successivamente alla data del 1° gennaio 2006;
- prescrizione del predetto diritto intervenuta entro il 19 ottobre 2012;
- rifiuto della prestazione assicurativa da parte dell’Intermediario, per intervenuta prescrizione e conseguente trasferimento dell’importo della polizza al Fondo.
- non aver ricevuto alcun importo, anche parziale, nell’ambito dei precedenti avvisi di presentazione delle domande di rimborso.
In caso di accoglimento della domanda, potrà essere corrisposto al massimo il 50% dell’importo della polizza devoluto dall’Intermediario al Fondo.
La domanda – conclude l’associazione – deve essere inoltrata, previa registrazione dell’utente, esclusivamente tramite il Portale Unico di Consap; non saranno prese in carico le domande inoltrate attraverso altri canali (mail, pec, posta ordinaria ovvero raccomandata, e così via).
A questo link l’avviso completo, con i presupposti e le modalità per la richiesta: https://www.consap.it/media/0adfok0z/ottavo-avviso.pdf

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Contraffazione2023.01.31Violazione proprietà intellettuale, EUIPO: i prodotti italiani tra i più contraffatti al mondo
Consumi2023.01.31Prezzi dei carburanti, l’Antitrust avvia un’indagine conoscitiva
Tech2023.01.31Sms spoofing, Postepay dovrà restituire quasi 9 mila euro a una vittima di truffa digitale
Casa2023.01.315 buone prassi per riscaldare la casa in modo efficiente