Cittadinanzattiva e ANIFA lanciano spot su acquisto farmaci online
“La vera forza è dire no!”. E’ questo lo slogan scelto da Cittadinanzattiva che, con la collaborazione di ANIFA, ha realizzato uno spot per far riflettere i giovani sui rischi causati dalla contraffazione dei farmaci e sul loro acquisto in internet. “Lo spot video prodotto a partire da una breve sceneggiatura scritta da studenti del Liceo Montale di Roma – afferma Adriana Bizzarri, responsabile Scuola di Cittadinanzattiva – ci dimostra come i giovanissimi siano capaci di trovare le modalità comunicative più adeguate per coinvolgere i loro coetanei su temi riguardanti la tutela della salute e della sicurezza”.Protagonista del video è Federico, un ragazzo sui 16 anni dal fisico magrolino e l’aria spaurita che sogna di vedere un se stesso diverso, muscoloso e forte. Su internet il ragazzo digita la domanda “come farsi un fisico più fico” e in risposta compaiono una serie di link e delle foto che pubblicizzano il marchio “Power Strong”. Cliccandoci sopra, si apre un sito in inglese che promuove l’acquisto su internet di un barattolo di pillole. Federico sta per cadere nella trappola ma grazie all’aiuto della madre che sul web scarica informazioni sul tema “pillole anabolizzanti effetti collaterali” il ragazzo si rende conto del rischio legato all’assunzione di tali sostanze (come ad esempio danni cardiaci, gravi effetti collaterali sul sistema immunitario, infertilità ecc.) e, colpito dalle numerose controindicazioni, decide allora che “LA VERA FORZA E’ DIRE NO!”
“Oggi i giovani possono accedere grazie al web a una pluralità di informazioni sulla salute provenienti da fonti non sempre attendibili e garantite – ha detto, invece, Stefano Brovelli, Presidente ANIFA – E’ fondamentale quindi sensibilizzare i giovani sui rischi che corrono per la propria salute nell’affidarsi solo al web e ai social media ricordando che la vendita di farmaci su internet in Italia è vietata. Lo spot video è dunque importante per la diffusione di questi messaggi in un linguaggio vicino ai giovani”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”