Novità sugli ogm. La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha deliberato la richiesta al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nelle more dell’approvazione della proposta di modifica della direttiva 2001/18/CE, di procedere con l’esercizio della clausola di salvaguardia. Obiettivo dell’azione delle Conferenza è la salvaguardia dell’agricoltura italiana, della qualità e della specificità dei suoi prodotti.La Conferenza ha chiesto, inoltre, al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali di fare sua, in tutte le sedi competenti, la posizione unanime delle Regioni e delle Province autonome di assoluta contrarietà rispetto alla autorizzazione della coltivazione degli organismi geneticamente modificati sul territorio nazionale. Infine, la Conferenza ha rilevato la necessità di avviare una revisione e modifica del decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 224, prevedendo l’inserimento della clausola di cedevolezza della normativa statale su quella regionale, per tutti gli aspetti riguardanti la materia agricola di esclusiva competenza delle Regioni e delle Province Autonome, in particolare, per quanto concerne la coesistenza di OGM e colture convenzionali e biologiche.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)