
Bandiere Blu in aumento: 210 le località italiane premiate, con 14 new entry
Bandiere Blu in aumento: 210 le località italiane premiate, con 14 new entry
Quest’anno sono stati premiati con le Bandiere Blu 210 Comuni Italiani. Cinque sono le località non confermate e 14 i nuovi ingressi. Inoltre ottengono il riconoscimento anche 82 approdi turistici
Quest’anno sono 210 i Comuni italiani premiati con le Bandiere Blu, il riconoscimento che la Foundation for Environmental Education (Fee) assegna a spiagge, porti turistici e operatori del turismo nautico sostenibile che soddisfano e mantengono una serie di rigorosi criteri ambientali, educativi, di sicurezza e di accessibilità.
Aumentano, dunque, le località riconosciute dalla Fee. I Comuni premiati – si apprende dall’Ansa – sono 9 in più rispetto ai 201 dello scorso anno: 14 sono i nuovi ingressi, 5 i Comuni non confermati. Ottengono la Bandiera Blu anche 82 approdi turistici.
Bandiere Blu, i nuovi ingressi
Queste le 14 new entry fra i Comuni: Alba Adriatica in Abruzzo, Caulonia e Isola di Capo Rizzuto in Calabria, Ispani in Campania, Riccione e San Mauro Pascoli in Emilia Romagna, Porto Recanati nelle Marche, Cannobio in Piemonte, Castro, Rodi Garganico e Ugento in Puglia, Budoni in Sardegna, Furci Siculo in Sicilia, Pietrasanta in Toscana.
Mentre San Mauro Cilento e Sapri in Campania, Ventotene nel Lazio, le Isole Tremiti e Otranto in Puglia non sono stati confermati.
I criteri per il riconoscimento del premio
La “Bandiera Blu”, come detto, è un riconoscimento all’operato delle amministrazioni comunali rivierasche nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino.
Come spiegato anche nel regolamento dedicato, il premio viene assegnato ogni anno sulla base un’analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dalla Fee (relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione ambientale, ai servizi e sicurezza delle spiagge, e all’educazione ambientale), ma anche criteri di gestione sostenibile del territorio: certificazione ambientale, depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata dei rifiuti, iniziative ambientali, turismo e pesca professionale.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Consumi2022.05.19Editoria, AIE: un libro su 10 venduto nel 2021 è un fumetto
Minori2022.05.19Al via IMPOSSIBILE 2022, Save The Children apre uno spazio di confronto sui diritti dell’infanzia
Tech2022.05.19Garante Privacy multa Uber per oltre 4 milioni di euro
Energia2022.05.19Come far fronte ai rincari con i fari Led solari per i giardini