
Fonte: Programma Bandiera Blu
In aumento le Bandiere blu: 201 le località premiate, 416 le spiagge con mare cristallino
Quest’anno aumentano le Bandiere blu in Italia: prima in classifica la Liguria, con 32 località. In seconda posizione troviamo la Campania con 19 Bandiere, al terzo posto la Toscana e la Puglia
Quest’anno aumentano le Bandiere blu in Italia, riconosciute dalla ONG internazionale Fee (Foundation for Environmental Education). Secondo quanto si apprende dall’Ansa, le località rivierasche con Bandiera blu salgono a 201 (dalle 195 dell’anno scorso) e i porti turistici a 81 (dai 25 del 2020).
Inoltre la Fee assegna il riconoscimento a 416 spiagge con mare cristallino (rispetto alle 407 del 2020), mentre le Bandiere sui laghi scendono a 16, con due uscite.
Le località premiate rispondono ai requisiti richiesti dalla ONG, tra cui – riporta l’Ansa – “mare risultato “eccellente” negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, raccolta differenziata, vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi”.
Nei 32 criteri di valutazione rientrano anche strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche, segnaletica aggiornata, educazione ambientale.
Bandiere blu, la classifica
Prima in classifica – si legge – la Liguria, con 32 località. In seconda posizione troviamo la Campania con 19 Bandiere (con un nuovo ingresso e un’uscita). Scende al terzo posto la Toscana, che ottiene 17 bandiere blu (con tre uscite). Stessa posizione per la Puglia, che guadagna due bandiere (con tre nuovi ingressi e un’uscita).
Le Marche – riporta ancora Ansa – ottengono 16 bandiere blu, la Calabria 15, mentre la Sardegna riconferma 14 località. L’Abruzzo sale a 13 e il Lazio ottiene 11 bandiere blu.

Mentre rimangono invariate le 10 bandiere del Trentino Alto Adige; la Sicilia sale a 10 sale, il Veneto conferma le 9 Bandiere, l’Emilia Romagna 7 località e la Basilicata le sue 5 località. Il Piemonte ottiene 2 Bandiere e il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 del 2020. Infine, il Molise rimane con 1 Bandiera, e anche la Lombardia conferma 1 Bandiera blu.
Quali sono le new entry?
Sono 15 le nuove Bandiere Blu per le località costiere – si legge su RaiNews – annunciate dalla ong internazionale durante una conferenza via web con i sindaci vincitori.
In Abruzzo: Francavilla al Mare, Pescara, Martinsicuro; in Calabria: Diamante, Santa Maria del Cedro; in Campania: Camerota; nel Lazio: Fondi, Minturno; nelle Marche: Altidona; in Puglia: Bisceglie, Monopoli, Nardò; in Sardegna: Aglientu; infine in Sicilia: Roccalumera, Modica.
Mentre, per quanto riguarda i porti turistici, il riconoscimento è stato assegnato in Basilicata a Marina di Policoro (Policoro), in Friuli Venezia Giulia a Portopiccolo Marina (Duino-Aurisina), in Liguria al Porto di Bordighera (Bordighera), in Puglia al Porto turistico Marina Resort “Bisceglie Approdi” (Bisceglie), in Sicilia a Capo D’Orlando Marina (Capo D’Orlando), in Veneto a Marina Resort Portobaseleghe (San Michele al Tagliamento). (Fonte: RaiNews).

Scrive per noi

- Mi sono laureata in Scienze Internazionali con una tesi sulle politiche del lavoro e la questione sindacale in Cina, a conclusione di un percorso di studi che ho scelto spinta dal mio forte interesse per i diritti umani e per le tematiche sociali. Mi sono avvicinata al mondo consumerista e della tutela del cittadino nel 2015 grazie al Servizio Civile. Ho avuto così modo di occuparmi di argomenti diversi, dall'ambiente alla cybersecurity e tutto ciò che riguarda i diritti del consumatore. Coltivo da anni la passione per i media e il giornalismo e mi piace tenermi sempre aggiornata sui nuovi mezzi di comunicazione. Una parte della mia vita, professionale e non, è dedicata al teatro e al cinema.
Ambiente2023.09.18Glifosato, Greenpeace: no al rinnovo dell’autorizzazione in Europa
Bio2023.09.13Biologico, vendite trainate dai consumi fuori casa. I dati Nomisma a SANA 2023
Top news2023.08.23Scuola, Federconsumatori: spese per libri e materiale proibitive, bonus insufficienti
Top news2023.08.21Maladepurazione e inquinamento: il bilancio finale di Goletta Verde e Goletta dei Laghi