
Earth Day 2020
#OnePeopleOnePlanet, la maratona multimediale per la Giornata della Terra
Ci avviciniamo al 50° anniversario della Giornata della Terra che si celebrerà domani 22 aprile 2020. Ma quest’anno saremo tutti connessi al Pianeta virtualmente: sono tante le iniziative organizzate in streaming dalla maratona multimediale su RaiPlay al flashmob di Legambiente. Noi vi proponiamo anche un meraviglioso video direttamente dal canale You Tube della NASA.
A livello mondiale il sito dell’Earth Day Network propone una mappa digitale di tutti gli eventi che si realizzeranno nei 5 continenti. Per ogni evento è possibile conoscerne i contenuti, i contatti e il sito web di riferimento.
Le altre iniziative italiane: #Abbracciamola di Legambiente
La Terra dallo spazio: il video della NASA per l’Earth Day 2020
In quarantena tante piccole grandi azioni per il Pianeta
“Prova alcune nuove ricette a base vegetale: i cibi non deteriorabili, come fagioli in scatola o secchi e riso, sono facili da preparare e nutrienti. Finisco sempre per cucinare troppo e trovarmi degli avanzi, il che rende facile preparare il mio prossimo pasto. È importante riutilizzare gli avanzi e ridurre gli sprechi alimentari. Se hai prodotti che sono andati male e non puoi usarli, prova il compostaggio. Puoi compostare in un tupperware e conservarlo nel tuo congelatore, sotto il lavandino, su un balcone, ovunque!”
— Sabrina Scull, Food and Environment Campaign Coordinator
“La lettura fa bene alla mente, all’anima e anche al pianeta: meglio dell’uso di device tecnologici ad alta intensità di carbonio. Quindi, rispolvera quell’enorme libro che intendevi leggere e mettiti al lavoro”.
— Brandon Pytel, Communications Manager/Writer
“Essere bloccati a casa ci consente di fare un bilancio di ciò che già abbiamo e di cui non abbiamo più bisogno. Potresti essere sorpreso di scoprire che quei jeans che hai stipato nella parte più nascosta del tuo armadio sono tornati di moda. Conoscere ciò che già possiedi può impedirti di fare acquisti impulsivi o inutili in futuro”.
— Justine Sullivan, Director of Communications and Digital Media
“Di recente ho suggerito uno scambio di semi, ora stiamo coltivando i nostri giardini primaverili insieme, ma separatamente. Per garantire un allontanamento sociale sicuro, scambiare semi, legno e terra li lasciamo di fronte alle case o organizziamo i tempi per scambiarli in modo sicuro”.
— Terra Pascarosa, Virginia Campaign Manager
Scrive per noi

- Sono quello che mangio. E sono anche quello che scrivo, parafrasando Ludwig Feuerbach. Nella mia vita privata e nella mia professione ho sempre amato conoscere, sperimentare e scrivere di cibo. La sicurezza e la qualità alimentare sono le principali tematiche di cui mi occupo ad Help Consumatori oltre che la tutela del cittadino in generale. Una passione che mi accompagna in questa redazione sin dal 2005 quando sono giunta sulla tastiera di HC a seguito del tirocinio del primo Master universitario in tutela dei consumatori presso l’Università Roma Tre. E ovviamente la mia tesi fu sulla Sicurezza dei prodotti!
Alimentazione2021.01.13Online tutti i controlli alimentari del 2019. Report del Ministero della Salute
Alimentazione2020.12.23Bollicine e dolci di Natale…Non perdiamoci l’abbinamento giusto. Parla il sommelier Ànesi
Top news2020.12.14Panettone, Pandoro e dolci di Natale, cosa ci raccontano le etichette sugli scaffali
Top news2020.11.23Covid 19, regole nel condominio. Intervista all’ing. Burrelli, Presidente Associazione Amministratori Condominiali