Roma, al via nuova campagna su raccolta differenziata. Ecco come non sbagliare
Aumentare ulteriormente la quantità degli scarti separati dai rifiuti indifferenziati e raggiungere una qualità superiore del materiale recuperabile. E’ questo il duplice obiettivo che si pone la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata organizzata da Ama e Comune di Roma.
“Evita gli errori, fai la differenza” è lo slogan che accompagnerà l’invio di oltre 1 milione e 300 mila pieghevoli focalizzati sul contrasto delle abitudini sbagliate che rischiano di contaminare i materiali raccolti nei cassonetti stradali bianchi (per carta, cartone, cartoncino) e blu (per contenitori in vetro, plastica, alluminio, altri metalli), vanificando o complicando il complesso lavoro di raccolta e trattamento a valle.
A titolo di esempio Ama indica alcuni tra i comportamenti sbagliati più comuni, da evitare: non vanno nei cassonetti bianchi ma in quelli verdi/grigi per i rifiuti non riciclabili materiali come pannolini e “carte non riciclabili” (carte oleate, plastificate o sporche di cibo, scontrini, ecc). Non vanno nei cassonetti blu ma in quelli verdi/grigi per i rifiuti non riciclabili materiali come piatti, bicchieri, posate di plastica e “oggetti vari” (tipo piccoli giocattoli, penne, spazzolini, ecc.). I contenitori in polistirolo vanno conferiti nei cassonetti blu, mentre quelli in tetrapak nei cassonetti bianchi.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”