MINORI. Federfarma aderisce alla campagna di farmacovigilanza “Giù le mani dai bambini”
"La disinformazione sul farmaco può avere conseguenze particolarmente gravi specie quando comporta il trattamento delle difficoltà dei bambini mediante farmaci psicoattivi". Con queste parole Giorgio Siri, presidente nazionale di Federfarma ha commentato l’adesione della federazione nazionale dei farmacisti alla campagna di farmacovigilanza "Giù le mani dai bambini".
La campagna raggruppa quasi cento associazioni di volontariato e promozione sociale, le quali rappresentano tramite i propri iscritti oltre 8 milioni di italiani. Per il portavoce nazionale, Luca Poma: "con questa adesione Federfarma ha dimostrato quanto vale la farmacia: prima ancora di un’attività commerciale, è una realtà che ha davvero a cuore la salute dei pazienti".
"Con questa partnership – ha aggiunto Poma – si apre la porta ad una importante collaborazione nazionale: "Giù le mani dai bambini" avrà la possibilità di veicolare il proprio messaggio tramite la rete delle circa 16mila farmacie italiane aderenti alla federazione".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”