SICUREZZA ALIMENTARE. Bassa diffusione dei consumi di prodotti biologici. Lo rileva ACNielsen
Secondo un recente studio condotto ACNielsen, l’azienda leader mondiale nelle ricerche, informazioni e analisi di mercato, i prodotti arricchiti di vitamine o integratori, che promuovono specifici benefici per la salute, così come i prodotti biologici, non sono così presenti sulle tavole dei consumatori.
In un’indagine globale condotta in 38 Paesi, i ricercatori hanno chiesto ai consumatori quali tra i seguenti prodotti funzionali, ossia quelli che hann specifici benefici sulla salute, hanno acquistato :
– Olii e margarine che riducono il colesterolo
– Bevande fermentate con contenuto di batteri "buoni"
– Yogurt probiotico
– Latte di soia
– Latte arricchito con vitamine/integratori
– Pane con aggiunta di vitamine/integratori
– Cereali con alto contenuto di fibre
– Cereali con aggiunta di acido folico
– Succhi di frutta con vitamine/integratori
– Sale da cucina con alto contenuto di iodio
Tra questi 10 tipi di prodotto, solo 4 sono stati acquistati regolarmente da circa un terzo degli acquirenti. Altri 4 non sono stati considerati da più di un terzo e 2 non sono conosciuti da un decimo dei consumatori.
In Europa ci sono consumatori che non hanno mai acquistato o non conoscono affatto alcuni di questi prodotti. In Italia, ad esempio, il 74% degli intervistati non ha mai acquistato "latte di soia" , il 67% "latte arricchito con vitamine/integratori , il 72% "pane con vitamine/integratori.
"I dati indicano che la mancanza di conoscenza, la disponibilità e anche la credibilità, sono le vere barriere alla crescita di questo settore" ha commentato Stefano Galli, Marketing Director ACNielsen Italia.
Per ciò che riguarda il settore del biologico la situazione è leggermente diversa: oltre 2/3 degli intervistati ritiene che essi siano più salubri per sè stessi e per i propri figli. Gli europei sembrano essere più consapevoli dei benefici dei prodotti biologici che considerano anche utili per la protezione dell’ambiente. Circa un quinto pensa che i prodotti biologici aiutano a conservare l’ambiente e il 12% dichiara che una forte ragione per l’acquisto è l’attenzione per gli animali. La grande barriera all’acquisto è il prezzo, per il 40% degli europei. Tra le varietà di prodotti biologici le uova (32%), i vegetali (29%) e la frutta (28%) sono i prodotti che attraggono di più il consumatore mentre scarso interesse, al momento, è riservato a bevande, salumi e tea.
