Si è concluso il 49esimo Congresso nazionale dell’Anpas. I tre giorni di lavori hanno visto toccare, attraverso dibattiti e approfondite discussioni tutte le attività che la più grande associazione di volontariato italiana svolge: dalle "classiche" attività legate all’emergenza al trasporto sanitario ed alla protezione Civile, a quelle più "nuove" nate in seguito alle sollecitazioni provenienti dalle comunità locali: il Servizio Civile, la Protezione Civile, la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, le Adozioni Internazionali, la Formazione e l’Educazione Sanitaria Permanente, l’attenzione ai bambini, agli anziani ed alle persone deboli più soggette al rischio di esclusione sociale.

Nella sua relazione conclusiva il Presidente Fausto Casini ha evidenziato le attuali difficoltà di dialogo tra mondo del volontariato e Governo. "Nel corso degli anni – ha affermato Fausto Casini – abbiamo assistito ad una progressiva chiusura su tutti i nostri temi. Ci auguriamo che nel corso della prossima legislatura, indipendentemente dal risultato elettorale, si apra una nuova stagione di confronto. Non vogliamo il semplice ascolto, ma un rapporto finalmente paritario: noi siamo gli amplificatori delle sollecitazioni che ci giungono dai territori, cui siamo già in grado di fornire le prime risposte".

Tra gli altri temi toccati quello del servizio civile, cui Anpas dedica molta parte delle sue risorse umane ed economiche."Noi riteniamo il servizio civile nazionale un valore aggiunto fondamentale nella costruzione di una cittadinanza responsabile. Perciò ne chiediamo – ha detto Casini – un rafforzamento: l’attuale situazione di precarietà specialmente economica non permette a noi, come agli altri Enti, di effettuare una pianificazione a lungo termine e di ampio respiro che lo renda davvero efficiente e di qualità. E nel frattempo si rischia che al suo interno facciano il loro ingresso soggetti improvvisati"


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)