Federconsumatori e Adusbef: aumenti di 150 euro in 4 mesi per nuovi mutui
I tassi sono fermi ma le rate di nuovi mutui e prestiti aumentano. Per i nuovi mutui, le rate sono salite di circa 150 euro in soli quattro mesi. A evidenziarlo, chiedendo all’Antitrust di verificare il comportamento delle banche, sono Federconsumatori e Adusbef: “I tassi che contribuiscono a formare il costo del denaro per prestiti e mutui sono fermi, anche grazie alla decisione della BCE di lasciare invariati i tassi all’1% – sottolineano – Nonostante ciò, però, lo spread (vale a dire il guadagno delle banche) relativo a mutui e finanziamenti sta salendo vertiginosamente”.
Per i nuovi mutui, si parla di aggravi delle rate di circa 150 euro negli ultimi quattro mesi. “Chiediamo all’Antitrust di verificare i comportamenti scorretti delle banche alla luce della correttezza di mercato – affermano le due associazioni – Alla Banca d’Italia e al Governo, inoltre, chiediamo di intervenire immediatamente per controllare questo inaccettabile comportamento delle banche, e prendendo i necessari provvedimenti per contrastare ogni volontà speculativa”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”