
Dazn, tre provvedimenti Agcom: qualità del servizio, tutela dei consumatori, indici di ascolto
DAZN, disservizi nelle prime giornate di campionato. Consumatori: rimborsare gli utenti
Migliaia di utenti hanno segnalato disservizi di DAZN in occasione delle partite Inter e Genoa e Udinese-Juventus. UNC presenta un esposto ad Antitrust e AGCOM e anche Codici e Codacons chiedono un indennizzo per gli abbonati
Ancora segnalazioni, da parte di migliaia di utenti, sui disservizi di DAZN, in occasione della gara inaugurale della stagione 2021/2022 tra Inter e Genoa e della partita Udinese-Juventus giocata nel tardo pomeriggio di ieri.
Tanti gli abbonati che hanno riscontrato problemi di connessione nella prime giornate di campionato di serie A.
Disservizi DAZN, UNC presenta un esposto all’Antitrust e all’AGCOM
L’Unione Nazionale Consumatori interviene, dunque, annunciando un esposto sia all’Antitrust che all’Autorità delle Comunicazioni.
“Se è vero che tutto è dipeso da un sovraccarico, chissà cosa succederà quando tutti gli italiani saranno rientrati dalle ferie o durante big match come quelli del prossimo 12 settembre, quando si giocheranno Napoli – Juventus e Milan –Lazio” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Per questo abbiamo deciso di presentare due esposti, uno all’Antitrust, che a fine luglio aveva chiuso il procedimento cautelare, ma a fronte di un impegno di Dazn di fornire servizi per la visione sul digitale terrestre delle partite in caso di problemi di connessione e di una garanzia di porre in essere i necessari investimenti infrastrutturali, e uno all’Authority delle Comunicazioni, che fin da giugno aveva emanato un atto di indirizzo per evitare fenomeni di congestione della rete e prevenire disservizi per gli abbonati” prosegue Dona.
UNC chiede, dunque, alle due Authority di intervenire con urgenza per verificare il perché dei disservizi e se siano stati rispettati tutti gli impegni presi da Dazn. Chiede, inoltre, un equo indennizzo per tutti gli abbonati che hanno subito i disservizi.
Anche Codici e Codacons chiedono un risarcimento per gli utenti
Sui problemi tecnici della piattaforma DAZN sono intervenuti anche il Codacons e Codici.
“Sono mesi che si discute della nuova modalità di trasmissione delle partite del campionato di Serie A – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e sono mesi che le associazioni dei consumatori evidenziano la necessità di garantire un servizio qualitativamente accettabile. Tutto questo perché lo streaming in Italia troppo spesso è sinonimo di disservizio”.
“Ci auguriamo che Dazn risolva al più presto i problemi, considerando che i disservizi registrati sabato si sono ripetuti domenica e non vorremmo che si verificassero anche oggi. Naturalmente, ci aspettiamo che l’azienda rimborsi gli abbonati danneggiati e ci stiamo già muovendo in tal senso”.
Analogo il parere del Codacons, che torna a chiedere con fermezza di “indennizzare tutti gli utenti coinvolti nei disservizi, attraverso rimborsi automatici pari al costo della singola partita, pena inevitabili azioni risarcitorie a tutela dei consumatori e dei tifosi”.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Consumi2023.02.08Inflazione e consumi, Nomisma: i consumatori rinunciano al cibo più costoso
Assicurazioni2023.02.08Caso Eurovita, Confconsumatori: cosa devono sapere i risparmiatori
Alimentazione2023.02.08Insetti commestibili, 260 mila tonnellate di prodotti entro il 2030. L’indagine Nomisma
Ambiente2023.02.08ClimAction Day, energia e comunità energetiche al centro dell’incontro del 16 febbraio
ci crederò quando vedrò!