Io sono originale: road show e “caccia al tesoro”, tutte le tappe delle iniziative
Grandi eventi in programma per “Io Sono Originale”, il progetto del Ministero dello Sviluppo economico, Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM realizzato in collaborazione con le associazioni dei consumatori, che mette in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale.
L’8 aprile prossimo, in occasione della maratona di Roma, riprende il road show (che ha già visto a novembre scorso, in occasione della “Settimana anticontraffazione” organizzata dal Mise, la realizzazione di due tappe a Genova e a Firenze).
Dopo Roma, saranno ancora 13 gli appuntamenti in giro per l’Italia: il 15 aprile a Pescara, il 20 a Napoli, il 21 a Pizzo Calabro, il 22 a Matera. Si riprende poi a maggio con un evento organizzato nell’ambito di Cibus, salone internazionale dell’alimentazione che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio, e con due tappe a giugno: il 2 a Barletta e il 9 ad Avellino. Altre tre tappe sono concentrate a fine agosto: il 29 a Sestri Levante, il 30 a Milano e il 31 a Trento e si finisce con gli ultimi appuntamenti il 1° settembre a Jesolo, il 2 a Monselice/Conselve e il 4 ad Ancona. Durante gli eventi che coinvolgeranno i cittadini con divertenti attività sarà allestito un desk per fornire informazioni sulla contraffazione e distribuire i materiali del progetto “Io Sono Originale”.
Tra le iniziative prende il via anche il gioco “Caccia al tesoro”, rivolto ai più giovani e che toccherà diverse aree di 6 città. Il gioco è destinato ai ragazzi che per riuscire a trovare il “tesoro” (premi targati “Io Sono Originale”) dovranno confrontarsi in un percorso lungo le strade della città con prove pensate per fornire informazioni e stimoli ai partecipanti allo scopo di diffondere la cultura della legalità contro il mercato del falso.
Tutte le date e i luoghi degli appuntamenti sono pubblicati sui siti delle associazioni Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoconsum, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Movimento Consumatori.

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza