Privacy, nuovo Regolamento Ue: il Garante lancia iniziative con P.A. e imprese
In vista dell’applicazione del Regolamento europeo sulla protezione dati – prevista a partire dal 25 maggio 2018 – il Garante lancia una serie di iniziative per fornire ai soggetti pubblici e privati indicazioni utili e accompagnare il processo di adeguamento alle nuove norme.
I vertici delle Amministrazioni centrali, gli Enti pubblici, le Regioni, le Province autonome, e Autorità indipendenti e altri organismi rappresentativi sono state avvertite del piano operativo del Garante che prevede un ciclo di incontri.
Durante un primo confronto con i soggetti pubblici il Garante chiederà di rappresentare le azioni che hanno già messo in atto e le eventuali esigenze di chiarimento. Saranno quindi condivisi gli approfondimenti svolti e le riflessioni eventualmente già maturate.
A questi incontri ne seguiranno altri nei quali il Garante fornirà indirizzi e assicurerà il supporto all’opera di implementazione del Regolamento, aiutando ad individuare le soluzioni più efficaci per una corretta transizione verso le nuove regole.
Anche il mondo delle imprese è stato invitato a collaborare. Abi, Ania e Confindustria stanno infatti già definendo un calendario di incontri.
L’Autorità sta collaborando attivamente, in sinergia con le altre Autorità privacy europee, alla definizione di linee guida e contributi per facilitare l’applicazione del nuovo quadro regolatorio e delle importanti novità introdotte.
Sul sito del Garante sono infatti già state pubblicate le Linee guida sul Responsabile della protezione dati (RPD) e sul diritto alla portabilità dei dati e una Guida all’applicazione del Regolamento Ue. Il lavoro di supporto proseguirà nei prossimi mesi con l’elaborazione di ulteriori atti di indirizzo.
Intanto, da oggi è on line il video realizzato per spiegare l’importanza delle novità introdotte dal nuovo Regolamento Ue in materia di dati personali.
Il video, intitolato “La protezione dei dati è un diritto di libertà”, illustra le misure stabilite dal Regolamento per tutelare in maniera ancora più efficace la vita privata delle persone, soprattutto sul fronte delle nuove tecnologie, e le opportunità previste per le aziende e per gli enti in termini di semplificazione degli adempimenti in materia di privacy.
Il video è parte di una più ampia campagna di comunicazione avviata dall’Autorità per sensibilizzare e informare le persone e per accompagnare pubbliche amministrazioni e imprese nel percorso verso la definitiva applicazione del Regolamento.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”