In una lettera indirizzata al ministro Francesco Profumo il presidente dell’Autorità per la Protezione dei Dati Personali, Antonello Soro, ha espresso al “necessità inderogabile di affrontare il tema dell’uso responsabile dei social network”. La questione è diventata d’attualità dopo i recenti avvenimenti di cronaca che hanno visto coinvolti giovani ragazzi che si sono tolti la vita per essersi sentiti violati nella loro dignità da insulti e offese diffusi on line.
“Questo rappresenta oggi per genitori, istituzioni scolastiche, organismi di garanzia e media, uno dei primi obiettivi da perseguire a salvaguardia innanzitutto dei nostri ragazzi” scrive Soro secondo cui i social network non sono soltanto “nuove forme di comunicazione e condivisione” ma danno la possibilità di “mettere sempre più in luce, brutalmente, anche un “lato oscuro” che è bene conoscere e prevenire”.
Il Presidente non ravvisa negli ultimi avvenimenti gli estremi per una campagna denigratoria verso i social network “ma evidenziare il bisogno di usarli senza nuocere a se stessi e agli altri”. Soro si rivolge al Ministro “affinché il tema della tutela della riservatezza e della dignità delle persone nel mondo on line venga assunto come momento imprescindibile di formazione dei nostri giovani”ed auspica, infine, la sua adesione all’iniziativa del prossimo 28 gennaio che il Garante dedicherà proprio ai social network e al corretto uso delle nuove tecnologie.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)