Roma, Adoc: attenzione ai parchimetri manomessi
Attenzione alla “truffa del parchimetro”. A mettere in guardia i cittadini romani è l’Adoc secondo cui alcune macchinette per il pagamento della sosta sono state manomesse in modo da non restituire le monete inserite e non accettate dalla macchina. In questi parchimetri, infatti, lo sportello per il recupero risulta bloccato da un bastoncino o da una graffetta. L’Associazione stima che con questo espediente ogni parchimetro frutta un “guadagno” di circa 50 euro al giorno, a pagare dazio sono solo i consumatori. L’Adoc consiglia a tutti gli utenti di verificare, prima di inserire il denaro, se lo sportello per il recupero monete è perfettamente funzionante. In caso non lo fosse, si può provare a rimuovere l’ostacolo ma ad ogni modo è bene segnalare l’accaduto ai Vigili Urbani, indicando il luogo dove è posizionato il parchimetro e il numero identificativo dello stesso.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”