Roma, riapre la Scuola Ingegneria Aerospaziale: accolto ricorso di Codici
Riapre la SIA, Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell’Università La Sapienza di Roma: il Codici ha vinto la sua lunga battaglia per tutelare uno dei punti di eccellenza del panorama scientifico romano. Il Tar del Lazio ha accolto l’ennesimo ricorso fatto dall’Associazione contro la chiusura della scuola.
La vicenda ha inizio a fine 2010, quando nell’ambito del riordino delle facoltà, era stata proposta la temporanea sospensione della scuola, la disattivazione del relativo centro di spesa e il trasferimento delle attività residue e dei relativi fondi al dipartimento di afferenza dei docenti. La motivazione era la mancanza dei finanziamenti da parte del Ministero dell’Istruzione per l’attivazione della SSSA, Scuola Superiore di Studi Avanzati e l’inutile dispendio di risorse per le Scuole che dovrebbero fare parte della SSSA.
Il Codici avviò un’azione legale contro La Sapienza, inviando un ricorso al Tar Lazio che fu accolto. Ma La Sapienza non voleva adempiere ai suoi obblighi, aggirando di fatto la sentenza e l’Associazione notificò al Tar un giudizio di ottemperanza. Di recente, un nuovo ricorso al Tar, anch’esso accolto.
“Oggi – commenta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici – apprendiamo con soddisfazione la notizia del via libera alla riapertura della SIA. Codici ha infatti vinto il ricorso al Tar: in tal modo si ripristina una tra le maggiori strutture di eccellenza della Capitale, importante anche a livello nazionale per il ruolo pionieristico che ha avuto nello sviluppo dell’ingegneria e della tecnologia Aeronautica e Aerospaziale in Italia”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”
Sono fiera di aver studiato ingegneria astronautica presso la scuola di Ingegneria Aerospaziale. La maggior parte della gente non si rende conto di quanto sia importante mantenere in vita questi pochi esclusivi centri d’eccellenza. Sono una fra i privilegiati giovani ad avere un ottimo lavoro nel settore aerospaziale presso una grossa compagnia inglese e posso garantire che la preparazione accademica ottenuta presso la SIA non ha eguali in Europa ed è senza ombra di dubbio, fra le migliori del mondo. E’ per me un privilegio ed un onore aver potuto studiare in quella piccola isola felice e mi riempie di gioia sapere che questa lunga battaglia contro la cecità, la burocrazia e le mere questioni di interesse è stata vinta perché posso ancora essere fiera di un’Istituzione Italiana, almeno una…