Anche le imprese lattiero casearie si aggiungono a quante in questo periodo stanna facendo sentire la loro vicinanza alle popolazioni colpite dallo sciame sismico che sembre non volersi arrestare. Assolatte, infatti, ha sensibilizzato i suoi associati a intervenire a sostegno delle famiglie in difficoltà mettendo a disposizione – tramite la Protezione Civile – latte, burro, yogurt e formaggi.  Così l’Associazione ha dedico di festeggiare la 12esima edizione del „World Milk Day“, che si celebra oggi in tutto il mondo, per sensibilizzare i consumatori sul ruolo e sull’importanza di questo eccezionale prodotto nell’alimentazione.All’insegna del ricordo delle vittime si aprirà, domenica 3 giugno, anche “Voler bene all’Italia”, la festa nazionale dedicata ai piccoli comuni sotto i 5mila abitanti e organizzata da Legambiente insieme a un vasto comitato promotore che tiene insieme oltre 50 sigle di realtà territoriali: tutti i borghi italiani si stringeranno intorno all’Emilia Romagna e promuoveranno iniziative concrete di aiuto: dalla proposta di soggiorni estivi per gli sfollati alla raccolta fondi da destinare alle zone colpite dal sisma.  
Per l’occasione quindi, in tutte le piazze ricche di eventi, saranno organizzate iniziative di solidarietà che si andranno ad affiancare alla raccolta benefica per la realizzazione della biblioteca di Aulla, che ha perso 40mila volumi nell’alluvione dello scorso ottobre.
Ognuno aiuta come può, l’importante è aiutare. Anche Federconsumatori vuole fornire il proprio contributo e per questo motivo ha deciso di avviare un servizio di assistenza e consulenza completamente gratuito, per fornire il sostegno necessario ai cittadini nell’affrontare pratiche burocratiche.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)