
Buone Feste da Help Consumatori (fonte immagine Pixabay)
Natale 2022, auguri da Help Consumatori
Buone Feste da Help Consumatori. Torneremo con le notizie aggiornate il 2 gennaio 2023
Arriverà Natale e ci troverà qui, con la gioia nel cuore e le lacrime agli occhi, un po’ bambini e un po’ Grinch. Arriverà Natale per quanti vivono in pace e per quanti muoiono in guerra, per chi sopravvive e per chi soccombe, per chi ama questa festa di luci e per chi la soffre, per chi ha tutti i cari intorno al tavolo delle feste e per chi ha una voragine nel cuore. Arriverà Natale e metterà insieme la gioia e la sofferenza in un cortocircuito spiazzante che è quello della vita – e non fa niente se si passa di continuo dalla felicità al dolore, c’è un legame e al centro ci siamo noi.
Arriverà Natale e come tutti gli anni, la nostra redazione farà una pausa. Ci aspetta un 2023 con nuove sfide, difficoltà da superare, rapporti da costruire, strade da percorrere con la consapevolezza che qualche volta sbaglieremo e la certezza che sempre faremo il meglio che possiamo e sappiamo per continuare a offrire ai nostri lettori e alle nostre lettrici un’informazione libera, indipendente, forse con molte imperfezioni ma onesta, competente e appassionata. Ecco, questo vi auguriamo: feste serene, sincere, appassionate e di fiducia.
Noi, da nostro canto, garantiamo che saremo qui, online, a fare il nostro lavoro.
Torneremo con le notizie aggiornate il 2 gennaio 2023.
A tutte, a tutti, Buone Feste.

Scrive per noi

- Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.
aaa_Primo_Piano2023.01.26Mappa dei rischi umani e ambientali, Fairtrade: ecco i diritti violati dietro caffè, cacao e banane
Europa2023.01.25Api, farfalle & Co: la Commissione europea lancia un nuovo patto per gli impollinatori
Informazione2023.01.24Digito ergo sum. Come sta cambiando il giornalismo digitale?
Top news2023.01.20Divieto di pubblicità al gioco d’azzardo, multa Agcom a Meta (Facebook)