
Furto dei medicinali, AIFA presenta analisi e trend del fenomeno
Agenzia europea per i medicinali: testare tutti i farmaci con nitrosammine
L’Agenzia europea per i medicinali chiede di riesaminare e testare i farmaci potenzialmente a rischio per la presenza di nitrosammine
Adottare tutte le misure necessarie per evitare la presenza di nitrosammine nei farmaci e testare tutti i farmaci a rischio. È la richiesta che arriva dall’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali.
EMA is requesting as a matter of precaution that marketing authorisation holders for human medicines containing chemically synthesised active substances review their medicines for the possible presence of #nitrosamines and test all products at risk. https://t.co/zLw66TOl6x pic.twitter.com/uDfZrzLyiG
— EU Medicines Agency (@EMA_News) September 26, 2019
Nitrosammine probabili cancerogene
L’Agenzia chiede a titolo di precauzione che i titolari di aziende autorizzate all’immissione in commercio di medicinali per uso umano contenenti sostanze attive sintetizzate chimicamente, riesaminino i loro medicinali per la possibile presenza di nitrosammine e testino così tutti i prodotti potenzialmente a rischio.
«Se le nitrosammine vengono trovate in uno dei loro farmaci – si legge nella nota – i detentori dell’autorizzazione all’immissione al commercio devono informare le autorità rapidamente affinché siano presi i provvedimenti regolatori più appropriati».
Le nitrosammine, prosegue l’Ema, sono classificate come «probabili cancerogeni» per l’uomo, il che significa che «l’esposizione a lungo termine al di sopra di certi livelli può aumentare il rischio di cancro». Le nitrosammine, prosegue l’Ema, «sono presenti in alcuni cibi e nell’acqua potabile e quando sono stati trovati nei farmaci il rischio di sviluppare un tumore è stato giudicato basso».
Le nitrosammine sono quelle sostanze alla base del recente provvedimento dell’Agenzia italiana del farmaco, che ha disposto il divieto d’uso e il ritiro di numerosi lotti di farmaci con ranitidina.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Consumi2021.01.20I podcast per consumatori in difficoltà, UNC lancia il progetto “Nessun problema”
Banche2021.01.20Default, se lo conosci lo eviti. Al via la campagna di MDC e U.Di.Con
Banche2021.01.20Piani individuali di risparmio (Pir), online la guida Abi-Consumatori
Bollette2021.01.20Bollette non dovute, l’Antitrust multa Eni, Enel e Sen per 12,5 mln