Allarme cancro, Federconsumatori: “casi in forte crescita, bisogna intervenire”
E’ urgente fare scelte coraggiose ed efficaci per contrastare attivamente il cancro, una patologia che affligge 2 milioni e 800 mila persone nel nostro Paese (nel 2013 i nuovi casi sono stati 366 mila). Il giorno dopo la Giornata mondiale contro il cancro, Federconsumatori chiama in causa il Governo, il Ministero della Salute e le Regioni per fare di più contro quella che è diventata una vera e propria epidemia.
Ogni anno sono oltre 8 milioni i morti e 14 milioni i nuovi casi riscontrati. E si prevede che nei prossimi 20 anni vi sarà un aumento del 75% dei casi di tumore. Alla luce di questi dati allarmanti è fondamentale adottare tutte le misure preventive necessarie per ridurre al minimo la mortalità per tali patologie.
“Condividiamo la necessità di predisporre piani nazionali appositamente dedicati alla cura del cancro e realizzare programmi di sensibilizzazione sui fattori di rischio – scrive Federconsumatori – Inoltre, anche alla luce delle recenti denunce, bisogna eliminare i ritardi scandalosi nella disponibilità e nell’accesso ai nuovi farmaci sperimentali.
In Italia, a fronte di una rapida crescita dei malati di cancro, è sempre più a rischio l’universalità e l’equità del nostro sistema sanitario: non tutti i pazienti oncologici, infatti, hanno accesso alle terapie innovative, in alcune regioni sono addirittura costretti ad aspettare dai 36 ai 50 mesi per una visita.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”