Black Friday, è boom online. E oggi è il Cyber Monday
Alle 10.30 di venerdì scorso erano già stati venduti su Amazon.it così tanti album di Vasco Rossi da poter ascoltare musica per due mesi di seguito. Alle 14 i film di Harry Potter venduti online potevano riempire tutte le sale cinematografiche italiane per quattro volte, mentre gli aspirapolvere venduti, messi uno sopra l’altro, superavano di tre volte l’altezza del grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa. Così da Amazon.it commentano il successo del Black Friday, il “Venerdì Nero” dedicato agli acquisti scontati prima del Natale. Quest’anno la tradizione statunitense ha avuto successo anche in Italia.
La giornata delle grandi promozioni e degli acquisti a prezzi scontati che apre la corsa allo shopping di Natale si è affermata anche in Italia. Prima di tutto sui canali online ma anche nei negozi “fisici”, che stimano aumenti di vendite fino al 25%, soprattutto per i prodotti tecnologici, e sperano in un effetto traino per gli acquisti natalizi. Amazon.it ha diramato una nota stampa in cui sottolinea che il Black Friday di quest’anno ha battuto tutte le previsioni, con una media di 12 prodotti ordinati al secondo, ed è diventata la giornata col maggior numero di vendite di sempre di Amazon.it con più di 1,1 milioni di prodotti ordinati. E ci sarà tempo fino a stanotte alle 23.59, perché oggi cade il Cyber Monday, il primo lunedì successivo al Black Friday e dedicato agli acquisti online. “I clienti ci hanno dimostrato ancora una volta quanto amino le offerte del Black Friday e la possibilità di usufruire di grandi risparmi per i loro acquisti di Natale – ha detto François Nuyts, Country Manager di Amazon Italia e Spagna – A nome di tutti noi in Amazon e delle centinaia di piccole imprese che hanno raggiunto vendite record tramite Amazon Marketplace, vorrei ringraziare tutti i nostri clienti per aver scelto di acquistare su Amazon.it e per aver reso questo Black Friday il giorno più importante nella storia di Amazon.it“.
Se l’e-commerce ride, i negozi tradizionali non piangono, perché in molti hanno deciso di aderire alla giornata di sconti (circa un negozio su quattro) e alcuni hanno lanciato un intero fine settimana di promozioni. Secondo un primo sondaggio fatto fra i commercianti da Confesercenti, per i negozi che hanno partecipato si stimano aumenti di clienti fino al 50% e di vendite comprese tra il 10 e il 25% rispetto ad un venerdì ‘tipo’, a seconda della tipologia di negozio e dell’aerea geografica. “Un risultato abbastanza positivo ed inaspettato, anche se guastato dal maltempo in molte parti di Italia. Ma che consacra comunque il ‘Venerdì Nero’ come evento commerciale pure nel nostro Paese”, dicono da Confesercenti.
Gli sconti sono stati alti, con punte oltre il 50%, ma i prodotti che sono andati meglio sono stati soprattutto i tecnologici, con aumenti di vendite che hanno riguardato soprattutto smartphone e tablet; dati positivi anche per arredamento, articoli casa e in misura minore per l’abbigliamento. Differenze ci sono state però a livello territoriale e da una città all’altra: bene Genova, con lunghe code davanti ai negozi di hi-tech, mentre a Roma il Black Friday non è decollato, complice anche il maltempo e lo sciopero dei trasporti; bene in Puglia, boom di vendite in Calabria e in Campania, sottotono invece Friuli Venezia Giulia e Molise; attenzione ma non ressa davanti ai negozi di Torino, L’Aquila e Cagliari, bene invece Ancona. “Il Black Friday è per noi un fatto nuovo – ha detto Mauro Bussoni, Segretario Generale di Confesercenti – che ci ha un po’ colto di sorpresa: si tratta infatti di un evento che è stato importato in Italia dalle dot com ma quest’anno, per la prima volta in maniera sistematica, si è registrata una ricaduta positiva anche sui negozi reali. Una testimonianza di come i canali di vendita online e fisico si influenzino sempre di più a vicenda e di come, tutto sommato, siano integrabili tra loro. L’auspicio è che il traino del Black Friday duri anche nei prossimi giorni: sono molti ad aver inaugurato una sorta di Black Weekend, con sconti fino a domenica sera”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”