L’inchiesta dell’Antitrust europeo sulla manipolazione dei tassi Euribor, Libor e Tibor si chiude con una maxi multa di 1,7 miliardi di euro inflitta alle maggiori banche mondiali colpevoli di aver partecipato ai diversi cartelli con cui sono stati manipolati i tassi d’interesse dei derivati denominati sia in euro che in yen. Deutsche Bank, Societe Generale, Rbs, JP Morgan, Citigroup e Rp Martin le banche multate. Graziate Barclays e Ubs che, avendo rivelato l’esistenza dei cartelli, hanno beneficiato dell’immunità ed evitato la multa.
”Quel che è scioccante degli scandali Euribor e Libor non è solo la manipolazione degli indici, ma anche la collusione tra banche che si suppone siano concorrenti tra di loro” ha dichiarato il commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia nell’annunciare la decisione che ”manda un chiaro segnale sul fatto che la Commissione è determinata a combattere e sanzionare questi cartelli nel settore finanziario”.
Il Codacons interviene sulla vicenda chiedendo che questi soldi vadano ai consumatori che in questi anni hanno sottoscritto mutui a tasso variabile e che hanno pagato alle banche più del dovuto proprio per colpa di queste illegali manipolazione dei tassi interbancari. “Guadagni illeciti che devono essere immediatamente restituiti ai clienti delle banche e non solo a quelli delle banche direttamente sanzionate e coinvolte nello scandalo – scrive l’Associazione – ma a tutti i sottoscrittori di mutui a tasso variabile. Infatti, indipendentemente da chi ha compiuto l’illecito, tutte le banche, anche quelle “innocenti”, applicando uno spread su un Euribor gonfiato, hanno finito per percepire indebitamente più del dovuto”.
Il Codacons chiede alla Commissione Europea e ai Governi di emanare un provvedimento per questo, altrimenti agirà legalmente in ogni sede per far ottenere il dovuto ai mutuatari italiani, ad esempio costituendosi parte civile negli eventuali procedimenti penali, come quello della Procura di Trani, o attraverso una mega azione collettiva. “I mutuatari italiani, che già pagano i mutui più cari d’Europa, devono riavere, infatti, il maltolto e devono veder riconosciuti i danni patrimoniali subiti per aver pagato rate artatamente gonfiate da manipolazioni illecite dei tassi”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on “Euribor, Antitrust UE infligge multa di 1,7 miliardi di euro a 6 banche

  1. Sarebbe ora di finirla,di manipolare,ognuno faccia il suo mestiere meglio che può nell’interesse generale – Utopia??? chissa!!!

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: