Con una lettera indirizzata all’amministratore delegato di VolksWagen, le Autorità per la tutela dei consumatori dell’UE e la Commissione europea hanno esortano il gruppo a riparare rapidamente tutti i veicoli interessati dallo scandalo del “dieselgate”. L’iniziativa fa parte di un’azione coordinata delle autorità per la tutela dei consumatori dell’UE, intesa a garantire che il gruppo Volkswagen rispetti il diritto dei consumatori in seguito allo scandalo e si dimostri proattivo nei confronti dei consumatori interessati.

Dopo gli incontri con la Commissaria Vera Jourová nel 2016, infatti, Volkswagen si era impegnata a riparare tutti i veicoli interessati entro l’autunno 2017. Le autorità per la tutela dei consumatori dell’UE chiedono dunque la piena trasparenza su questo processo, inclusa una relazione dettagliata su quanto sia stato fatto e quanto resti ancora da fare.

La Commissaria Jourová ha dichiarato: “Sono soddisfatta di vedere che le autorità per la tutela dei consumatori preposte al rispetto del diritto dell’UE sono unite di fronte a Volkswagen e che insistono affinché le nostre richieste siano rispettate. Agendo insieme le autorità per la tutela dei consumatori possono garantire che il diritto dell’UE in materia di consumatori sia rispettato in tutta l’Unione. Questo assume un’importanza particolare quando si tratta di affrontare problemi paneuropei, quale è il caso di VW, che interessa oltre otto milioni di consumatori in diversi Stati membri”.

Le autorità della rete di cooperazione per la tutela dei consumatori attendono un riscontro da Volkswagen in merito su alcuni punti fondamentali, ad esempio su trasparenza e comunicazione: Volkswagen dovrebbe comunicare ai consumatori informazioni sufficienti per consentire loro di adottare decisioni ben informate; Volkswagen dovrebbe massimizzare gli sforzi per informare i consumatori che hanno comprato i loro veicoli o che ne eseguano la manutenzione al di fuori della rete concessionaria Volkswagen (per es. veicoli d’occasione o acquistati direttamente presso gli importatori).

Le autorità per la tutela dei consumatori hanno accolto con favore la misura annunciata dal gruppo Volkswagen che offre una garanzia per la riparazione. Oggi le autorità della rete di cooperazione per la tutela dei consumatori hanno chiesto a Volkswagen di comunicare attivamente queste informazioni a tutti gli interessati, senza limitare la misura ad alcune parti del veicolo o a un periodo dato e di rendere giuridicamente vincolante la garanzia che le prestazioni complessive dei veicoli resteranno invariate dopo la riparazione.

Sebbene la responsabilità di garantire la conformità di omologazione spetti ai costruttori, nell’ambito della direttiva sulla vendita e sulle garanzie il venditore è responsabile di eventuali difetti al momento della consegna dei beni. Le autorità chiedono a Volkswagen di avvalersi di tutti i mezzi disponibili per agevolare il lavoro dei concessionari.

Infine, le autorità per la tutela dei consumatori dell’UE chiedono a Volkswagen di confermare l’intervallo temporale entro il quale tutti i veicoli saranno riparati. Se il processo di riparazione si protrae oltre l’autunno 2017, Volkswagen dovrebbe impegnarsi a prorogare il periodo di riparazione gratuita del software per il tempo necessario a rispettare il dovere di garantire che tutti i veicoli siano conformi al diritto dell’UE in materia di consumatori.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)