
Evasione fiscale internazionale, collaborazione Entrate e GdF
Evasione fiscale internazionale, collaborazione fra Agenzia Entrate e Finanza
Agenzia delle Entrate e Guardia di finanza hanno firmato un accordo per la collaborazione nel contrasto all’evasione fiscale internazionale
Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza unite nel contrasto all’evasione fiscale internazionale.
Entrate e Fiamme Gialle hanno infatti firmato un accordo per la collaborazione nella lotta ai fenomeni di illecito trasferimento e detenzione di attività economiche e finanziarie all’estero.
Insieme contro l’evasione fiscale internazionale
È questo l’obiettivo del provvedimento congiunto sottoscritto oggi fra l’Agenzia delleeEntrate la Guardia di Finanza, per dare attuazione all’articolo 2 del decreto legge 28 giugno 1990, n. 167, in tema di monitoraggio fiscale.
Quest’ultima disposizione, spiega una nota congiunta, al fine di contrastare i fenomeni di illecito trasferimento e detenzione di attività economiche e finanziarie all’estero, riconosce al Settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate e ai Reparti Speciali della Guardia di Finanza la possibilità di richiedere agli intermediari e agli altri operatori finanziari le informazioni relative alle operazioni finanziarie da e verso l’estero di importo pari o superiore a 15.000 euro, anche per masse di contribuenti e agli operatori tenuti agli adempimenti antiriciclaggio, l’identità dei titolari effettivi con riferimento a specifiche operazioni con l’estero o rapporti a esse collegati.
Il provvedimento sostituisce il precedente del 2014 e si inserisce in un contesto di collaborazione istituzionale tra il Corpo della Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate, «caratterizzata da una sinergica azione di stimolo alla compliance e di contrasto ai più pericolosi fenomeni di evasione fiscale, anche di tipo internazionale, a tutela dell’economia sana del Paese».
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
aaa_Primo_Piano2021.01.25Telemarketing, Garante Privacy: i sistemi automatizzati prevedono sempre il consenso
Banche2021.01.25Truffe e raggiri in banca, l’infografica Abi-Consumatori per la sicurezza dentro e fuori la filiale
Coronavirus2021.01.25Farmaci illegali anti-Covid, Nas bloccano 7 mila medicinali all’aeroporto Da Vinci
Alimentazione2021.01.22Un fondo di 750mila euro per aiuti alimentari, il progetto di Arsial e Caritas Roma