Sciopero unitario di Cgil Cisl e Uil di tre ore per lunedì 12 dicembre. La ragione della mobilitazione risiede nella preoccupazione dei sindacati circa le conseguenze della manovra economica sui lavoratori dipendenti, sui pensionati e sulle prospettive di sviluppo del Paese. A scandire le tre ore di sciopero unitario saranno i presidi permanenti davanti alla Camera e al Senato, fino alla conclusione dell’iter parlamentare previsto per la manovra. I lavoratori pubblici e quelli dei servizi essenziali potrebbero scioperare il 16 dicembre prossimo.
Federconsumatori e Adusbef aderiscono allo sciopero proclamato da CGIL, Cisl e Uil: “Il nostro Osservatorio Nazionale ha calcolato, infatti, che a regime le ricadute per ogni famiglia saranno di 1.173 Euro, che si andranno a sommare alle ripercussioni determinate dalle manovre precedenti, per un totale di 3.204 Euro annui a famiglia” si legge nella nota congiunta delle due Associazioni.
 “La nostra non è una semplice opposizione alla manovra economica, ma una decisa rivendicazione di misure più eque: lotta all’evasione fiscale più determinata, maggiore aumento della tassazione pagata per il rientro dei capitali “scudati”, tassazione sui grandi patrimoni e sulle rendite finanziarie, oltre ad un più deciso taglio ai costi della politica” concludono Federconsumatori e Adusbef.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)