Altroconsumo: la bufala del bollo auto illegale
Continua a circolare, a distanza di anni e attraverso la rete, la notizia che invita a non pagare il bollo auto perché sarebbe illegale in Europa: per questo ogni anno l’Italia riceverebbe una multa. “Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una vera e propria bufala che trova in rete terreno fertile per diffondersi – spiega Altroconsumo – Infatti non risultano sanzioni a carico dell’Italia”.
L’associazione ricorda che nel febbraio 2012 è stata presentata un’interrogazione al parlamento europeo in materia di “tassazione delle autovetture nell’UE e il bollo auto italiano”. Tra le altre cose, è stato chiesto alla Commissione europea di avviare uno studio per fotografare l’attuale situazione della tassazione delle autovetture e del mercato automobilistico europeo negli Stati membri, quindi di verificare la compatibilità del bollo auto italiano con il mercato automobilistico europeo. La risposta è arrivata nel marzo 2012: fatto salvo il rispetto dei principi generali del diritto dell’Unione, i regimi fiscali nazionali in materia di tassazione delle autovetture sono a discrezione degli Stati membri. Nello specifico, perciò, il bollo auto italiano è di competenza delle autorità nazionali e la Commissione non lo ha ritenuto contrario al diritto dell’Unione europea. Insomma: il bollo c’è e va pagato.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”