Btp Italia, sottoscritti 44.688 contratti: oltre il 75% da clientela retail
Nei 4 giorni di emissione del secondo BTP Italia sono stati conclusi sul MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) 44.688 contratti: più di 38.000 (pari all’87%) hanno avuto una dimensione inferiore ai 50.000 euro mentre 27.000 sono stati inferiori a 20.000 euro (pari al 61%). Se si alza la soglia a 300.000 euro si perviene al 99% dei contratti conclusi.
Dalle informazioni raccolte dai dealer (Banca IMI Spa e BNP Paribas) dell’operazione si può desumere che oltre il 75% della domanda è pervenuta da clientela retail (che include gestioni patrimoniali e private banking), mentre il 25% è risultato appannaggio degli investitori istituzionali (1,5% di provenienza estera), che hanno manifestato interesse nell’operazione soprattutto nell’ultimo giorno di collocamento; fra questi, i fondi di investimento e gli asset manager hanno rappresentato la parte preponderante.
Gli acquisti effettuati dalla clientela retail via home-banking, analogamente alla prima emissione, sono stimati aver raggiunto tra il 20% ed il 30% dei contratti validamente conclusi.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”