Codici diffida Trenitalia, troppi disservizi
Quando è troppo è troppo e dopo l’ennesimo disservizio patito dai passeggeri Trenitalia, Codici si è decisa a diffidare la società e a mettersi a disposizione dei tanti cittadini vittime dei continui disagi. Gli ultimi due episodi eclatanti sono accaduti nei pressi della Capitale ieri e oggi, a cui si aggiunge l’odissea dei viaggiatori del Frecciabianca che domenica sono rimasti fermi per qualche ora nelle campagne di Santa Marinella, Roma.Ritornando agli ultimi episodi, Codici ricorda quello di ieri, tratta Roma-Cesano, centinaia dii passeggeri, dopo lo stop improvviso del treno, hanno raggiunto la prima stazione camminando pericolosamente a piedi per qualche chilometro. Per non dimenticare quanto è accaduto questa mattina: il treno della linea Fr1 Fiumicino- Fara Sabina ha subito un ritardo di 15 minuti, il ritardo da Ostiense e Tuscolana è stato rispettivamente di 10 e 20 minuti. “I cittadini ci comunicano che, in alcuni casi e su varie tratte, i ritardi sono determinati dalla insufficienza di utenti a bordo, è quindi una scelta di Trenitalia stoppare i treni nelle stazioni per poi farli ripartire quando il numero di utenti diventa rilevante” fanno sapere dal Codici che aggiunge: “Una politica decisamente scorretta – commenta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici – che danneggia i consumatori e per la quale diffidiamo Trenitalia. I pendolari laziali, tra soppressioni, stop ritardi e guasti continuano a perdere occasioni, arrivano tardi ad appuntamenti e subiscono danni, anche di natura economica, rilevanti. Non c’è, quindi, da parte del Gruppo attenzione per l’utenza e meno che mai rispetto della Carta dei Servizi. Codici si mette a disposizione per consulenze e assistenza legale”.
I cittadini possono contattare lo sportello legale del Codici allo 065571996.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”