La Commissione Tributaria di Roma ha dichiarato l’illegittimità del preavviso di un fermo amministrativo emesso da Equitalia.. A darne notizia è la Confconsumatori Latina che ha assistito in giudizio il contribuente al quale era stato notificato il preavviso per  il mancato pagamento delle tasse automobilistiche.“Finalmente i contribuenti, stanchi del modus operandi di Equitalia – dichiara l’avv. Barbara Romano legale della Confconsumatori Latina – possono vedere tutelati i propri diritti. Non è ammissibile in tempi di ristrettezze economiche intimidire i contribuenti con avvisi di ganasce fiscali quando esiste una sproporzionalità tra il quantum debeatur ed il fermo su automobili usate per recarsi a lavoro ledendo il diritto alla libera circolazione”.
Nel caso in questione il preavviso di fermo è stato dichiarato nullo in quanto emesso senza aver mai comunicato l’avvio del procedimento all’ignaro cittadino che si è visto minacciare il fermo della propria automobile per la sola somma di € 222,44 con violazione del proprio diritto di difesa.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

2 thoughts on “Commissione tributaria annulla fermo amministrativo di Equitalia

  1. Tutte le persone di mia personale conoscenza, si ritrovano attuato un procedimento di fermo amministrativo senza nessun preavviso o avviso.
    Secondo questa sentenza, tutti i fermi senza preavviso sono praticamente illegittimi ?
    Se così, lo ritengo giusto e, a parte tutto, bloccare un veicolo nella circolazione, oggi come non mai che è divenuto strumento indispensabile per lo svolgimento delle quotidianità,, per condursi al lavoro ecc.ecc. appare come una pura e vera infamia, prima che follia, è uno dei tanti abusi sconcertanti a cui ci ha abituato in questi anni l’arroganza di Equitalia.
    Tempo fa una pattuglia dei carabinieri mi fermò e osservando che era scaduta la revisione dell’autoveicolo qualche mese prima, mi verbalizzarono fermandone la circolazione.
    Ebbene, denunciai quella pattuglia per TOTALE MANCANZA DI BUON SENSO ed ho continuato ad utilizzarla, sfidando ogni pattuglia che incontravo ed a cui dicevo sempre, in caso di fermo, che non avrei potuto circolare, anzi esibivo il verbale…. orbene, mai nessuno ha operato il sequestro come per legge….. in quel periodo l’auto mi occorreva per condurre uno dei miei bimbi a cure presso un ospedale a 40 chilometri da casa. Come ci potevo andare? quando nemmeno i mezzi pubblici esistono tra la località casa e ospedale ?
    Allora basta con queste arroganze, con questi ricatti, la VITA UMANA VAL MOLTO PIU’ DI UN MANCATO O RITARDATO PAGAMENTO.

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: