Energia, Consumatori: nessun calo dei costi. In Italia sempre ai massimi
Secondo il GME i prezzi di acquisto nella borsa elettrica IPEX hanno registrato, nella settimana dal 4 al 10 giugno, un calo di 1,27 euro. Questa, che a prima impressione potrebbe sembrare una buona notizia per i consumatori, nella realtà non lo è. E’ quanto denunciano Federconsumatori e Adusbef sottolineando che il dato si compensa con il brusco aumento registrato solo la settimana precedente, pari al 6,4%.“Questo vuol dire che in realtà non vi è stata alcuna diminuzione, bensì un aumento di circa il +4,7% prendendo in considerazione le settimane dal 28 maggio al 10 giugno” spiegano le Associazioni spiegando in una nota che il dato aggrava ulteriormente l’inaccettabile situazione dei prezzi dell’energia in Italia, che continuano ad essere superiori alla media europea di oltre il 40% a causa della ricerca spasmodica di redditività dei famelici produttori elettrici italiani.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”