Iva sulla Tia, Aduc scrive ad Ama: restituire i soldi
L’Aduc ha inviato una lettera all’Ama, l’azienda romana che gestisce i rifiuti, affinchè prenda in considerazione la recente sentenza della Corte di Cassazione che ritiene non dovuta l’Iva sulla Tia: la TIA (Tariffa d’igiene ambientale) è un tributo, nonostante sia stata chiamata “tariffa”, e pertanto non può essere soggetta ad Iva. Per questo motivo, tutti coloro che hanno pagato l’Iva sulla TIA potranno richiederne il rimborso al proprio gestore dei rifiuti. Secondo l’Aduc, l’Ama deve rendere noto ai cittadini come intende restituire loro quanto indebitamente percepito.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”