Non solo scioperi. A Roma la situazione del trasporto pubblico è sempre più insostenibile e non solo per i continui scioperi che bloccano la città; con il caldo aumentano anche i disagi su autobus e metro, legati all’affollamento e all’aria condizionata che spesso è spenta o assente. “L’Atac non pensi solo ad aumentare i costi del biglietto ma offra un servizio degno di una città come Roma – denuncia Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc – All’interno di bus, metro e tram la temperatura è molto più elevata di quella esterna, nei mezzi di superficie le finestre o sono sigillate o sono chiuse ma l’impianto di climatizzazione, ove presente, rimane spento”.
“In questo modo i mezzi di trasporto diventano delle vere e proprie fornaci, arrecando grandi disagi all’utenza, soprattutto per le fasce più deboli come anziani e donne in gravidanza. Se poi venisse confermato il dimezzamento delle corse per luglio e agosto – continua Santini – la situazione sarebbe tragica, in quel caso andrebbe dimezzati anche i prezzi di biglietti e abbonamenti per i mesi estivi. Roma è la Capitale europea con la più bassa viabilità a livello internazionale. Alle fermate degli autobus spesso le attese arrivano all’ora, oscillando in media sui 30 minuti, il servizio di metropolitana, in particolare la B1, è spesso fermo o con ritardi mostruosi, le strade, sia centrali che periferiche, sono spesso impraticabili per l’enorme quantità e densità di buche e manto stradale sconnesso, causando traffico e attentando alla sicurezza sia degli automobilisti che dei pedoni. Invitiamo pertanto il neo Sindaco Marino a intervenire sulle questioni legate alla mobilità e alla sicurezza stradale. Roma ha bisogno di una nuova concezione di mobilità che soddisfi i bisogni dei propri cittadini, ancora oggi letteralmente “ostaggi” della città, soprattutto nelle vie consolari da e verso la Capitale. Basti pensare alla snodo tra Prati Fiscali e Salaria, fondamentale per la circolazione e una delle principali porte d’ingresso della città, dove la fa da padrone un traffico perenne che causa enormi disagi ai cittadini e offre un brutto biglietto da visita della Capitale. O al grave stato in cui si trova la Passeggiata del Belvedere,  stato che già denunciammo lo scorso aprile, con enormi buche sulla strada ancora presenti è intollerabile”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)