Mutui, CRTCU: euribor basso ma ‘vola’ lo spread
L’euribor scende mentre gli spread continuano a salire. E’ così che va il mercato dei mutui nel nostro Paese mentre, come rilevato dall’ultimo bollettino statistico di Bankitalia, nel corso del terzo trimestre 2012 si è assistito ad un forte calo delle erogazioni (-51,65% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). A saltare all’occhio del CRTCU che ha analizzato le condizioni applicate dalle banche trentine è l’aumento dello spread che serve – alle banche – per mantenere invariati i propri margini di guadagno a fronte di una diminuzione, a livelli storici minimi, dell’euribor.Il CRTCU nel suo confronto analizza anche le migliori offerte: per quanto riguarda il tasso fisso sui 20 anni la migliore è quella della Cassa di Risparmio di Bolzano e la Banca Popolare dell’Alto Adige, tutte intorno al 5,00%. I tassi variabili, indicizzati agli euribor, viaggiano, sui 20 anni, fra il 2,80% della Banca Popolare (miglior offerta) e il 4,70% dell’Unicredit: un’enormità. Vari istituti (vedi BTB e Cassa di Risparmio) propongono offerte intorno al 3%.
Quanto ai disservizi, il CRTCU rende noto che ancora alcune banche “facciano orecchie da mercante” in relazione al divieto stabilito dal Codice del consumo di porre come condizione per la concessione del mutuo, l’apertura di un conto corrente collegato o l’accensione di una polizza assicurativa erogata dalla stessa banca. Tale pratica costituisce una “pratica commerciale scorretta” e le banche rischiano pesanti sanzioni da parte dell’AGCM. Infine alcune banche cercano di convincere mutuatari già in possesso di un mutuo a rinegoziare lo stesso a condizioni più svantaggiose per i mutuatari. Il CRTCU invita i consumatori a segnalare casi di disservizi utilizzando il servizio di informazione e consulenza dedicato: si può fissare un appuntamento. telefonando allo 0461984751 negli orari di ufficio (Lun – Ven 10-12 15-17).

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”