Il mercato assicurativo dispone di numerosissimi prodotti studiati per soddisfare tutte le tipologie di consumatori e le esigenze più svariate. Dalle polizze sulla casa a quelle sulle vacanze, possiamo individuare un’offerta in linea con le nostre richieste mettendo le assicurazioni più vantaggiose a confronto così da trovare in pochi minuti la soluzione più indicata per i nostri bisogni e le nostre tasche.
Il Barometro Ipos-EuropAssistance, ha svolto un’indagine su oltre 3.500 cittadini dell’Unione Europea indagando la tendenza a stipulare assicurazioni per i viaggi. L’indagine ha svelato in realtà come non sia solo una questione economica a frenare la stipula di coperture assicurative mentre si viaggia, ma sia piuttosto una certa audacia, che sembra caratterizzare gli europei: non hanno più paura di nulla o meglio sono sempre più disposti a rischiare pur di non pagare un’assicurazione in più.
Secondo infatti la ricerca Ipsos, disponendo di un budget limitato per le ferie, uno dei costi che vengono subito tagliati è proprio quello dell’assicurazione, tanto che dal 2011 ad oggi gli europei sono sempre meno inclini a stipulare polizze. Il calo maggiore viene riscontrato per i problemi riguardanti l’abitazione (60%, -5 punti) e i guasti al veicolo (59%, -5 punti). Le paure degli Europei rimangono ancora legate prevalentemente alla salute: il 46% (-1 punto percentuale rispetto all’anno scorso) è molto preoccupato per problemi che possono intaccare se stessi o un compagno di viaggio mentre il 44% (- 2 punti) per problemi di salute di un familiare rimasto a casa. Per tutelare la propria salute anche in viaggio, in Europa è sufficiente essere dotati del tesserino sanitario nazionale; per le vacanze fuori dal continente, invece, è bene stipulare un’assicurazione sanitaria ad hoc.
A livello europeo solo i britannici hanno mostrato altre tipologie di preoccupazione: il 35% (+8 punti) teme la perdita di effetti personali e lo stesso vale per i belgi (33% rispetto al 26% del 2011). I francesi, invece, temono i rischi legati a un attacco terroristico (33%, +5 punti rispetto al 2011), contro i quali si tutelano di più: lo fa il 35% del campione, +9 punti rispetto al 2011, mentre il 31% dei francesi si tutela contro scioperi o ritardi (l’8% in più dell’anno scorso).
Ipsos ha poi analizzato quali siano le modalità di stipula delle assicurazioni da parte degli europei o meglio dove queste vengano acquistate. Più della metà lo fa direttamente presso la propria compagnia assicurativa (+ 5 punti rispetto al 2011). Il restante 40% è diviso tra: coloro che la acquistano tramite la propria agenzia di viaggio (20%), chi la acquista su siti specializzati (7%) e chi si rivolge ad un’altra compagnia di assicurazioni/società di assistenza (7%). Infine, una residua percentuale, opta per l’acquisto attraverso la propria carta di credito (7%).
La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte Help Consumatori e il link al sito SuperMoney.eu


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)