Le spese per la fornitura elettrica sono abbastanza impegnative per le famiglie italiane. Per coloro che fossero alla ricerca di una valida opportunità per risparmiare ed adottare un consumo più consapevole ed ecosostenibile un passo fondamentale è scegliere con cura l’offerta per l’energia. In questi casi possiamo porre le tariffe luce e gas più convenienti a confronto selezionando quella più in linea con le nostre richieste.
 
Il piano presentato recentemente dall’Autorità per l’energia mira ad assicurare una maggiore sicurezza nel servizio di fornitura di energia elettrica e gas. Un Protocollo di Intesa tra l’Autorità per l’energia e la Guarda di Finanza ha permesso la nascita del nuovo Piano di controlli e verifiche per la tutela degli utenti di luce e gas, presentato qualche giorno fa proprio dall’Autorità in collaborazione con il Comando Reparti Speciali della Guardia di Finanza.
 
Il Piano di controlli e verifiche messo a punto dall’Autorità mira prima di tutto a verificare che le numerose società fornitrici del servizio energetico svolgano il loro lavoro, seguendo scrupolosamente tutte le norme vigenti in materia di sicurezza e qualità. Tra le altre cose, il Piano ha il compito di effettuare controlli sul servizio di connessione alla rete elettrica degli impianti di produzione e in particolare il controllo sulla “Robin Hood Tax”, ovvero nei confronti di quegli operatori soggetti al divieto di traslazione sui prezzi al consumo.
 
Spostandoci invece sul versante sicurezza, Autorità per l’energia e Guardia di Finanza hanno voluto dimostrare, con il Piano da poco presentato, come si debba raggiungere una maggiore efficienza nello svolgimento di alcuni servizi. È questo il caso dei servizi di pronto intervento gas o di quelli per la registrazione corretta delle richieste di interruzione del servizio di fornitura per l’energia elettrica, o ancora degli accertamenti sugli impianti di produzione di energia elettrica incentivata.
 
La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte Help Consumatori e il link al sito SuperMoney.eu


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)