
Al via domani, 9 maggio, il IX Congresso Nazionale di Federconsumatori
Al via domani, 9 maggio, il IX Congresso Nazionale di Federconsumatori
Il IX Congresso Nazionale di Federconsumatori si svolgerà a Rimini dal 9 all’11 maggio. Durante i lavori verranno illustrate due indagini a cura di Ipsos e Prometeia
Si aprono domani 9 maggio, a Rimini, i lavori del IX Congresso Nazionale di Federconsumatori, che si chiuderà l’11 maggio. Un’occasione per fare il punto della situazione del consumerismo in Italia, sulle opportunità e sulle prospettive future, nonché per analizzare il delicato ruolo svolto dalle Associazioni dei Consumatori in una società sempre più spaccata dalle disuguaglianze.
“Nell’ambito delle tre giornate, con illustri ospiti delle autorità garanti, del mondo dell’associazionismo e dell’impresa, si dibatterà dei profondi cambiamenti che investono l’economia e la società – spiega l’associazione in una nota. – Si tratta di un momento di analisi determinante, per comprendere, discutere e delineare i nuovi confini entro cui si svilupperà l’azione della Federconsumatori nei prossimi anni e per individuare le più opportune strategie utili a garantire democrazia e legalità e ad affermare nuove tutele e nuovi diritti“.
Congresso Nazionale Federconsumatori, il programma
Il programma dei lavori congressuali prevede, nella tarda mattinata del 9 maggio, la relazione del Presidente Michele Carrus. Seguiranno, nel corso della giornata, gli interventi del Presidente del CNCU on. Massimo Bitonci sulla rappresentanza e sul ruolo delle Associazioni dei Consumatori; del Presidente della Fondazione GINBE Nino Cartebellotta, sul diritto alla salute; del Costituzionalista Massimo Villone sull’autonomia differenziata.
Nella mattinata del 10 maggio, inoltre, verranno illustrate due indagini a cura di Ipsos e Prometeia (rispettivamente Il sentiment del Paese, presentata da Chiara Ferrari – Direttore Public Affairs IPSOS e Le prospettive dell’economia, presentata da Alessandra Lanza – Economista, Senior Partner Prometeia).
Seguirà la Tavola Rotonda: “La sfida dello sviluppo responsabile: mondo del lavoro, consumo, imprese”, sul ruolo congiunto dei consumatori, dei lavoratori e delle imprese nella promozione di un mercato improntato alla qualità e alla sostenibilità sociale e ambientale. La mattina dell’11 maggio è previsto l’intervento del Segretario Generale della CGIL, Maurizio Landini.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Alimentazione2023.06.01Al via Slow Fish, l’evento dedicato agli ecosistemi acquatici
Come fare per...2023.06.01Come fare per… una giornata in spiaggia senza pensieri
Servizi2023.06.01Acque reflue urbane, Italia deferita nuovamente alla Corte di giustizia UE
Diritti2023.06.01Animal Equality: stop macellazione dei cavalli. Italia prima per consumo di carne in Europa