
Bonus vacanze, Federalberghi: residuo inutilizzato resti agli hotel. UNC: no, vada a famiglie
Via libera in Italia alla Certificazione verde Covid-19
L’Italia anticipa la diffusione della Certificazione verde Covid-19, il documento digitale che facilita l’accesso ad eventi e strutture e che agevolerà, dal 1° luglio, gli spostamenti in Europa
Prende il via in Italia la Certificazione verde COVID-19, il documento gratuito, in formato digitale e stampabile, che agevola la partecipazione ad eventi pubblici (come fiere, concerti, gare sportive, feste in occasione di cerimonie religiose o civili), l’accesso alle residenze sanitarie assistenziali e lo spostamento in entrata e in uscita da territori eventualmente classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.
Il documento è frutto del lavoro congiunto di Ministero della Salute, Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, in collaborazione con la Struttura Commissariale per l’emergenza Covid-19 e con il supporto del partner tecnologico Sogei, che annunciano il via libera in una nota.
Come funziona la Certificazione verde?
Tramite la Certificazione verde, che contiene un QR Code per la verifica di autenticità e validità, è possibile attestare una delle seguenti condizioni: la vaccinazione contro il Covid-19, l’esito negativo di un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle ultime 48 ore o la guarigione dall’infezione.
“A tutela dei dati personali – si legge nella nota – il QR Code della certificazione andrà mostrato soltanto al personale preposto per legge ai controlli”.
Con l’attivazione della piattaforma nazionale realizzata e gestita da Sogei, a partire da giovedì 17 giugno, i cittadini potranno iniziare a ricevere le notifiche via email o sms, con l’avviso che la certificazione è disponibile, e un codice per scaricarla su pc, tablet o smartphone.
L’invio dei messaggi e lo sblocco delle attivazioni proseguirà per tutto il mese di giugno e sarà pienamente operativo dal 28 giugno, in tempo per l’attivazione del pass europeo prevista per il 1° luglio.
Dal 1° luglio, infatti, la Certificazione verde COVID-19 sarà valida come Eu digital COVID certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.

Dove scaricare il documento
La Certificazione verde COVID-19 si potrà visualizzare, scaricare e stampare su diversi canali digitali:
• sul sito dedicato www.dgc.gov.it
• sul sito del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale
• sull’App Immuni
• e presto sull’App IO
In caso di difficoltà, o indisponibilità, nell’uso di strumenti digitali – specifica la nota – saranno coinvolti medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti che hanno accesso al sistema Tessera Sanitaria.
Per tutte le informazioni è disponibile il sito www.dgc.gov.it e il Numero Verde della App Immuni 800.91.24.91, attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Alimentazione2023.06.01Al via Slow Fish, l’evento dedicato agli ecosistemi acquatici
Come fare per...2023.06.01Come fare per… una giornata in spiaggia senza pensieri
Servizi2023.06.01Acque reflue urbane, Italia deferita nuovamente alla Corte di giustizia UE
Diritti2023.06.01Animal Equality: stop macellazione dei cavalli. Italia prima per consumo di carne in Europa