Allerta Escherichia Coli in mitili dalla Spagna
Allerta per Escherichia Coli in due lotti di mitili provenienti dalla Spagna e per la presenza di Salmonella in proteine animali trasformate provenienti da Spagna e destinate a mangime. Sono alcune delle segnalazioni diffuse questa settimana dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff).
A darne notizia ilfattoalimentare.it che precisa: sono state 63 le segnalazioni al Rasff di cui 8 inviate dal Ministero della salute italiano. Nella lista delle informative sui prodotti diffusi in Italia che non implicano un intervento urgente ci sono: conteggio troppo elevato di Escherichia coli in due lotti di mitili (Mytilus galloprovincialis) dalla Spagna;
Tra i lotti respinti alle frontiere od oggetto di informazione, l’Italia segnala mercurio nel tonnetto indopacifico in scatola dalla Thailandia destinato a cibo per animali; aflatossine in tre lotti arachidi in guscio provenienti dall’Egitto; migrazione di cromo e manganese da coltelli in acciaio provenienti dalla Cina; solfiti non dichiarati in polpo Indo-Pacifico (Octopus cyanea) affettato, cotto e congelato dall’Indonesia.
Questa settimana tra le esportazioni italiane in altri Paesi che sono state ritirate dal mercato, il Belgio segnala arsenico in additivo per mangimi (Leonardite).
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”